Servono solo tre ingredienti, facilmente reperibili. Si sfrutta l’azione antinfiammatoria dello zenzero, o ginger. Prendete una bella radice di zenzero, tagliatela a pezzi e centrifugatela per estrarne il succo. In un recipiente di vetro versate il succo di zenzero insieme a 40-50 millilitri di olio di sesamo e 10 millilitri di olio di mandorle dolci. Chiudete ermeticamente e, se non lo usate subito, conservate in frigorifero, ma tenete conto che questa miscela si conserva solo per qualche giorno. Usate il rimedio per massaggiare le parti dolenti. Agitate bene prima di applicarlo. Ed è importante che sia a temperatura ambiente: cioè…
Autore: Redazione
Se seguiamo la stampa medica specialistica, notiamo ultimamente grande attività sul fungo Ganoderma lucidum, il Reishi. Le ultime novità. Troviamo studi di tutti i tipi, anche sui ratti che sarebbe meglio lasciare in pace. In generale, si vede che questo fungo stimola il sistema immunitario e potenzia le difese contro aggressioni di patogeni (batteri, virus) e cellule tumorali. Va anche detto che negli ultimi tempi oltre al ‘lucidum’, già commercializzato in Occidente, c’è interesse su specie affini di Ganoderma come ‘atrum’, ‘mastoporum’ e ‘glabra’. Effetto neuroptotettivo In particolare, tra le varie acquisizioni, emerge anche un effetto neuroprotettivo. E questo è…
Smettere di fumare fa bene anche alla salute mentale. Non solo quindi meno rischi di ammalare di patologie tumorali, cardiovascolari e respiratorie: anche la testa ne trae giovamento. E come la mettiamo con la teoria, peraltro mai dimostrata, che stringere tra le dita il rotolino di tabacco sviluppi concentrazione e migliori l’umore? Niente di vero, fumare sarà sicuramente piacevole ma bene non fa. Ecco allora che lo studio condotto da ricercatori del King’s College di Londra, i cui risultati sono stati pubblicati sul nuovo numero del British Medical Journal, potrebbe rappresentare, per chi vuole liberarsi definitivamente dal vizio del fumo,…
La meditazione mindfulness è utile anche contro l’insonnia. Tante le prove, vediamo l’ultima. Prima, però, ricordiamo che questo tipo di meditazione è una traduzione occidentale di una pratica del buddhismo Vipassana – ma anche dello Zen e con antiche radici in India – incentrata sulla consapevolezza: nella cultura originaria l’obiettivo era la ‘purificazione’. Si tratta di imparare a essere consapevoli e accettare la nostra esperienza quotidiana, senza giudizio. E’ un buon antidoto contro il rumore di fondo che incessantemente agita le nostre vite. Lo studio di cui parliamo è stato condotto dall’università del Minnesota, a testimonianza dell’interesse manifestato…
Un giovane medico norvegese, la dottoressa Cecil Dahl (nella foto), sta trovando cose interessanti sul rischio di frattura. La differenza può essere fatta dal magnesio nell’acqua che beviamo. Non solo calcio e vitamina D. Il ruolo del magnesio nella prevenzione della fragilità ossea era già noto ma può essere maggiore di quanto si pensi. Cecil ha pubblicato studi importanti su riviste specialistiche, come Bone e Osteoporosis International. Che cosa ha fatto? Ha utilizzato i registri norvegesi sulla qualità delle acque da bere e sull’incidenza delle fratture. In particolare, la ricercatrice ha guardato al rischio di fratture del femore…
Secondo l’astrologia cinese, dallo scorso 31 gennaio siamo entrati nell’anno del Cavallo. Ed è anche l’anno del Legno. Secondo questa tradizione i nati durante l’anno del Cavallo hanno particolari caratteristiche. Il segno è associato all’aria e al movimento: si nota anche guardando il pittogramma corrispondente che rappresenta un cavallo stilizzato, si dice persino imbizzarrito con la criniera al vento (nell’immagine). In quanto creature del vento i Cavalli sono buoni comunicatori, persone talentuose amanti della libertà e della competizione. Il Cavallo selvaggio non si lascia mettere facilmente le redini. Il lato negativo della medaglia è che i Cavalli sono spesso impazienti,…
Il consumo di cioccolato fondente (dark chocolate) si associa a una riduzione del rischio cardiovascolare. Ora arriva qualche informazione in più. Lo studio è stato effettuato in centri di ricerca americani e francesi. Si voleva vedere che cosa succede nelle arterie in seguito al consumo di cioccolato amaro (meno di 40 grammi al giorno). Nello stesso tempo è stata data una bevanda di cocco non zuccherata. Per confrontare, ad altre persone è stato detto di prendere la stessa quantità di cioccolato, ma non fondente, e una bevanda vegetale senza cocco e senza zuccheri aggiunti. Quello che emerge dal confronto è…
Un mantra antichissimo sembra davvero in grado di migliorare un’importante funzione mentale, come descritto dalla tradizione indiana. E’ il Gayatri mantra, presente nei Rig Veda. Uno studio indiano mostra che è effettivamente in grado di migliorare la capacità di restare attenti, fondamentale nello studio, stimolando le aree cerebrali deputate a questa funzione (ne parliamo dopo) La cosa interessante è che, secondo tradizione, questo mantra era donato agli scolari per migliorare la loro educazione. Nei Veda si dice che il mantra sia stato rivelato al saggio Vishwamitra, precettore di Rama e suo fratello (l’immagine illustra questo episodio del Ramayana). E’ anche…
Si è tenuto all’Olys Festival di Milano una conferenza di Bernard Rouch sulle terapie egizio-essene. Si tratta di una proposta recente che sta ottenendo un buon riscontro di pubblico. Disciplina olistica per eccellenza, le terapie egizio-essene si presentano come una forma di recupero della sapienza medica dell’antico Egitto. Il presupposto è che noi siamo fatti di più corpi, tra loro in relazione, e che una terapia efficace debba occuparsi di tutti. Il corpo fisico in quest’ottica, non è che la fase conclusiva del processo di densificazione di diversi corpi sottili. Per esempio il mal di testa era rappresentato con l’immagine…
Un gruppo di ricercatori dell’Arizona ha trovato che l’origano combatte un virus piuttosto preoccupante, sebbene in genere la malattia si risolva entro qualche giorno. Recentemente il Norovirus si è reso responsabile di un’importante epidemia su una nave da crociera. Seicento persone hanno contratto l’infezione, sostanzialmente una pesante gastroenterite. E’ altamente contagioso e non esiste ancora una terapia specifica. L’azione antivirale, rilevata in Arizona, si deve al carvacrolo, la stessa sostanza che conferisce alla pianta il caratteristico aroma (è presente anche nel timo). Da tempo, del resto, era noto che il carvacrolo è uno dei più potenti antimicrobici e antivirali presenti…