Autore: Redazione

In questo numero parliamo di: RUBRICHE La stanza di Luca Speciani Scelti per voi Dal mondo delle aziende Libri Lettere al direttore Corsi e formazione Tutti dietro al banco! Elenco medici Professionisti GIFT MEDICINA Speciale sonno – Sonno, salute, dipendenze Speciale sonno – Sogno o son desto? Speciale sonno – Sonno, stress e difficoltà a dimagrire Speciale sonno – Insonnia, diffusione, costi e alternative di trattamento Speciale sonno – L’aromaterapia per un sonno ristoratore Speciale sonno – La natura che ti cura Speciale sonno – Cibi sani per dormire meglio Medicina di segnale – Sinergie tra ozonoterapia e fattori epigenetici…

Read More

FREGATURA IN ARRIVO di Alberto Donzelli NOTE E BIBLIOGRAFIA ARTICOLO PUBBLICATO SUL N. 134 DE L’ALTRA MEDICINA [Nota *] Vien da pensare, ad esempio, che rischierebbe pene severissime il medico che, all’esordio di una COVID-19 consigliasse iodopovidone all’1% sulle mucose/porte di ingresso (es. 2 gocce per occhio e 4 nelle narici ogni 4 ore – saltando nel caso la notte – e sciacqui orali/gargarismi per un minuto circa, sputando poi senza deglutire) per una settimana. Infatti ad oggi le Linee Guida OMS [4] o nazionali per la COVID-19 lieve-media in pazienti ad altro rischio prevedono remdesivir (da €…

Read More

SOGNO O SON SESTO? di Marcello Monsellato BIBLIOGRAFIA dell’articolo pubblicato sul n. 134 de L’altra medicina magazine Bandler R., Grinder J. (1983), La ristrutturazione, Astrolabio editore, Roma. Bottaccioli F. (1995), Psiconeuroimmunologia, Red Edizioni, Milano. Capra F. (2012), La Scienza della vita, BUR Scienza, Milano. Dethlefsen T., (2010), Malattie e destino, Mediterranee, Roma. Frances A. (2013), Primo non curare chi è normale, Bollati Boringhieri, Torino. Groddeck G. (1986), La natura guarisce, il medico cura: la scoperta della psicosomatica, Celuc libri, Milano. Monsellato L. (2019), Le sette spirali, Olos edizioni. Monsellato L., (2020), L’infiammazione: il calore dell’evoluzione, Letteratura Alternativa, Asti.…

Read More

In questo numero parliamo di: RUBRICHE La stanza di Luca Speciani Scelti per voi Dal mondo delle aziende Libri Lettere al direttore Corsi e formazione Tutti dietro al banco! Elenco medici Professionisti GIFT MEDICINA Speciale antiaging – Invecchiamento parallelo e scorretto uso dei farmaci Speciale antiaging – Belli dentro, belli fuori… Speciale antiaging – Invecchiamento. Alla ricerca dell’identità smarrita. Speciale antiaging – Bellezza olistica. Mai sentito parlare? Speciale antiaging – Microbiota e invecchiamento Speciale antiaging – Ricette antiaging Speciale antiaging – Costruisci ossa forti e salutari Liberi dalla civiltà – Intelligenza artificiale o demenza algoritmica? Storia della medicina – La…

Read More

In questo numero parliamo di: RUBRICHE La stanza di Luca Speciani Scelti per voi Dal mondo delle aziende Libri Lettere al direttore Corsi e formazione Tutti dietro al banco! Elenco medici Professionisti GIIT MEDICINA Speciale infiammazione – Che cos’è l’infiammazione Speciale infiammazione- Testo o anamnesi alimenLare Speciale infiammazione – Per una cucina antiinfiammatoria Speciale infiammazione – Il peperoncino è di destra o di sinistra? Speciale infiammazione – I gemmoderivati dell’infiammazione Speciale infiammazione – Cibo e inquinanti Speciale infiammazione – L’istamina, la molecola che schizza Speciale infiammazione – Alimenti che ci difendono dai danni dell’inquinamento Speciale infiammazione – Curare la malattia…

Read More

Bibliografia articolo pubblicato sul numero 133 de L’altra medicina La rivoluzione epigenetica: una responsabilità individuale nei confronti delle future generazioni di Giorgio Terziani 1. Preetha Anand et al. Cancer is a Preventable Disease that Requires Major Lifestyle Changes. Pharmaceutical Research, Vol. 25, No. 9, September 2008 2. Brett Israel. How Many Cancers Are Caused by the Environment? Scientific American, May 21, 2010 3. Jenni Glenn Gingery. Autistic Features Linked to Prenatal Exposure to Fire Retardants, Phthalates. Endocrine Society 4. Development of the Integumentary System.” Boundless Anatomy and Physiology. Boundless, 21 July 2015 5. Pansky Ben, http://discovery.lifemapsc.com/library/review-of-medical-embryology/chapter-25-germ-layers-and-their-derivatives. Retrieved 24 October 2015. 6. Burkitt, Young; et al. (1993). Wheater’s Functional…

Read More

Bibliografia arTicolo pubblicato sul numero 133 de L’altra medicina MICROBIOTA E INVECCHIAMENTO Di Monica Perotti A – Mechanisms of Ageing and Development, Volume 206, September 2022, 111711 Mechanisms of Ageing and Development Age-related diseases, therapies and gut microbiome: A new frontier for healthy aging Monica Barone a b, Federica D’Amico, Simone Rampelli, Patrizia Brigidi, Silvia Turroni B – Mechanisms of Ageing and Development. Volume 165, Part B, July 2017, Pages 180-184 Mechanisms of Ageing and Development The gut microbiota of centenarians: Signatures of longevity in the gut microbiota profile. Author links open overlay panel Elena Biagi, Simone Rampelli, Silvia Turroni,…

Read More

Bibliografia articolo pubblicato su L’altra medicina 133 SREENING TUMORALI: RIDUCONO DAVVERO LA MORTALITA’ di Alberto Donzelli Consiglio dell’Unione Europea. Raccomandazione del Consiglio relativa al rafforzamento della prevenzione attraverso l’individuazione precoce: un nuovo approccio dell’UE allo screening dei tumori, che sostituisce la raccomandazione 2003/878/CE del Consiglio. 29 nov 2022 allegato1670747147.pdf (quotidianosanita.it) Woloshin S, Jørgensen KJ, Hwang S, et al. The New USPSTF Mammography Recommendations – A Dissenting View. N Engl J Med. 2023 Sep 21;389(12):1061-1064. doi:10.1056/NEJMp2307229.. Saquib N, Saquib J, Ioannidis JP. Does screening for disease save lives in asymptomatic adults? Systematic review of meta-analyses and randomized trials. Int J Epidemiol.…

Read More

L’effetto dei colori sul nostro organismo Vi siete mai chiesti qual’è l’effetto dei colori sul nostro organismo? I colori sono uno strumento potente per aiutare a gestire meglio le tue emozioni, per soddisfare i tuoi bisogni psico-emotivi, per agire con fiducia e lasciare andare i tuoi limiti. C’è un profondo collegamento tra la fisica dei colori e la percezione sensoriale con il rilascio emotivo che “senti a pelle”, che influenza la tua fisiologia, i tuoi comportamenti e le tue scelte. I colori sono differenti frequenze di luce, con una diversa energia capace di penetrare di più o di meno nel…

Read More