Autore: Redazione

Articolo pubblicato sul numero 127 de L’altra medicina Freud, S. (1932). Introduzione alla psicoanalisi (Nuova serie di lezioni). tr. it. (1987) OSF vol. 11. Torino: Bollati Boringhieri. Korzybski, A. (1933). Science and sanity. An introduction to non-Aristotelian systems and general semantics. Oxford, England: International Non-Aristotelian Libr. Jung, C. G. (1940). Psicologia e Religione. tr. It (1979) in Opere vol 11. Torino: Boringhieri. Jung, C. G. (1951). Aion. Ricerche sul simbolismo del sé. tr. It (1982) in Opere vol 9/2. Torino: Boringhieri.

Read More

Solo quattro ingredienti per un dolcetto che si prepara in pochi minuti e piacerà davvero a tutti  Ingredienti per circa 4 tartine -50g di fiocchi integrali di grano saraceno (o altro cereale integrale) -150g di cioccolato fondente 85%  -100g di lamponi -un cucchiaio di semi di chia  -il succo di mezzo limone In una ciotola versate i fiocchi e aggiungete il cioccolato, che avrete precedentemente fuso. Rimescolate e versate in stampi da muffin. Schiacciate bene con un cucchiaio e formate dei “cestini”. Mettete in frigo a rassodare per un’ora.  Per la marmellata basta semplicemente schiacciare i lamponi con una forchetta,…

Read More

Nel nostro paesello, dove non muore mai nessuno e le vispe novantenni vanno in giro per la valle a comprare il burro e i formaggi d’autore, c’è un rapporto abbastanza bipartito con le meravigliose risorse della tecnologia contemporanea.  La televisione e il telefonino ce l’hanno tutti, il telefono fisso lo usano solo i negozianti, per rispettare gli orari ufficiali. Però la tv la guardano solo le persone un po’ vecchiette – anche perchè le tv locali forniscono ampie notizie del territorio e simpatici pettegolezzi – che inoltre usano i telefonini solo per telefonare, e tendono a essere molto sgradevoli con…

Read More

La filosofia di fondo del transumanesimo è la liberazione dell’uomo della biologia; questo ci ripropone l’antica domanda del significato dell’ essere umani, del cosa sia la Natura e del cosa sia la Cultura.  Il fine del TRANSUMANESIMO è elevare, migliorare, potenziare la natura umana, mantenendo una prospettiva umanista e antropocentrica; prospettiva ampiamente superata dal POSTUMANESIMO che ha una visione post-dualistica e post-antropocentrica. Il transumanesimo e il post umanesimo condividono l’idea che la tecnologia sia un tratto distintivo dell’essere umano. I transumanisti si concentrano sul “miglioramento” e sul potenziamento dell’essere umano, includendo le caratteristiche estetiche, anatomiche, cognitive e genetiche. Credono che i limiti biologici…

Read More

Cansiglio InVita: dal 15 al 18 Giugno. Quattro giorni dedicati alla connessione con la Natura e al benessere, nella Foresta del Cansiglio La Foresta del Cansiglio, ai piedi delle Prealpi Bellunesi, è la meravigliosa cornice Cansiglio inVita www.cansiglioinvita.it , festival alla sua prima edizione in programma a Pian del Cansiglio e Spert, in Alpago (BL), dal 15 al 18 giugno 2023, organizzato da due dipartimenti dell’Università di Padova (TESAF -Dipartimento Territorio e Sistemi Agro- Forestali e DPG – Dipartimento di Psicologia Generale), Veneto Agricoltura e Società Selvatica. Quattro giorni di eventi fra gli alberi, tra scienza ed esperienza, benessere e…

Read More

                        È possibile prevenire la perdita dell’acuità visiva? L’acutezza (o acuità) visiva è la capacità di una persona di distinguere chiaramente le cose che vede, misura quanto l’occhio è in grado di percepire in maniera nitida i dettagli ed è qualcosa di fondamentale per una buona qualità della vita. La capacità di leggere, guidare, svolgere compiti di ogni tipo, lavorare, praticare attività ricreative, ecc., dipendono in larga misura da una buona acutezza visiva. Una visione chiara permette di eseguire tutte queste attività in modo accurato e sicuro, migliorando la…

Read More

 Prima conferenza mondiale sul sorgo La 1st Global Sorghum Conference a Montpellier, dal 5 al 9 giugno, ha ospitato oltre 400 specialisti provenienti da tutto il globo. Il cambiamento climatico porta a riflessioni importanti sul futuro dell’agricoltura e della semina dei cereali. Usare il sorgo significa cambiare prospettiva sia dal punto di vista della salvaguardia ambientale che della salute. Per la prima volta tutta la comunità scientifica mondiale si riunisce per confrontarsi, crescere, generare opportunità. Monia Caramma, che avrete avuto modo di “leggere” sulla nostra rivista, da più di vent’anni impegnata a promuovere una cultura alimentare di valore attraverso la…

Read More

                                              YOGA E TREKKING IN VAL CODERA Manca poco alla scoperta di un posto magico. Un week-end (da venerdì 14 luglio 2023 a domenica 16 luglio 2023) per rigenerarsi in mezzo alla natura. La mini-vacanza proposta da Elisa Coerezza e Lella Cattaneo Sujati inizia con una ripida salita sul sentiero avventuroso della Val Codera (Sondrio), che si conclude con…l’accoglienza di un simpatico oste e le mura familiari de La Locanda (lalocandacodera.it). In programma rigeneranti pratiche…

Read More

Yoga e meditazione per rigenerarsi in mezzo alla natura Discipline quali la meditazione e lo yoga sono alla base del benessere psicofisico di ogni essere umano e Martina Volgger, spa Manager del Wellness Hotel Gassenhofin Val Ridanna, lo sa bene. Proprio per questo ogni settimana e in qualsiasi stagione dell’anno, organizza all’interno della struttura e all’aperto, incontri di meditazione bioenergetica e yoga, da svolgere in gruppo e individualmente a seconda delle preferenze. Prima di ogni seduta, un’attenta valutazione per capire le esigenze degli ospiti e assicurare a tutti una splendida esperienza grazie a un programma ad hoc e su misura.…

Read More

E lo chiamano “super cibo”: il lato oscuro delle bacche di Goji di Gianpaolo Usai – tratto da L’Indipendente Le bacche di Goji sono un piccolo frutto dolce che appartiene alla stessa famiglia botanica dei pomodori, delle melanzane e dei peperoni: la famiglia delle Solanacee. Si tratta di un frutto che arriva dall’Oriente, precisamente dalla Cina, e che ha attirato l’interesse dei mercati alimentari in Occidente, in particolare di quel settore specializzato nell’alimentazione salutistica e della cosmesi anti-età, ovvero della nutrizione e dei prodotti di bellezza estetica basata su creme viso, lozioni e altri prodotti che la comunicazione aziendale etichetta come sostanze…

Read More