Autore: Redazione

Molti di voi ormai da diverso tempo, avranno sentito usare e abusare il termine “asse intestino-cervello”. Ma cerchiamo di capire di cosa si tratta: parliamo di una rete anatomica, biochimica e funzionale che esercita una comunicazione bidirezionale, simile ad una autostrada a due vie, fra sistema nervoso centrale e sistema nervoso enterico, ovvero dell’intestino, definito ormai come il secondo cervello. A mediare fra queste due importanti realtà anatomiche e funzionali c’è uno dei nervi più importanti del corpo che si chiama nervo vago. Stiamo parlando di una parte talmente importante del funzionamento dei vari assi metabolici del corpo umano, che…

Read More

La biodiversità del nostro microbiota dipende dalle scelte quotidiane fatte nella vita di ogni singolo giorno. E’ un parametro fondamentale nella valutazione dello stato di salute dell’ecosistema intestinale del bambino. Per comprendere meglio il concetto, possiamo paragonare l’intestino del bimbo ad una grande città in cui ogni specie batterica svolge un compito ben preciso (influenza la produzione di nutrienti, rimuove tossine dall’intestino, ottimizza le funzioni del sistema immunitario intestinale GALT , chela i metalli pesanti, produce batteriocine con azione antibiotica verso patogeni, produce vitamina K2, riduce i residui parzialmente digeriti dei carboidrati complessi introdotti con i cibi ricchi di fibre…

Read More

É in edicola il numero di aprile 2023 de L’Altra Medicina Magazine. Seppure con una immensa tristezza nel cuore, è con grande piacere che dedichiamo questo numero alla memoria di un uomo, Sandro Santolin,  che tanti di noi hanno conosciuto, apprezzato, seguito. Lo facciamo attraverso le sue stesse parole,  con la promessa di proseguire per quello che possiamo, nel sostenere chi vorrà portare avanti il lavoro da lui cominciato. In questo numero parliamo di: RUBRICHE La stanza di Luca Speciani Scelti per voi Dal mondo delle aziende Libri Lettere al Direttore Corsi e formazione – Tutti dietro al banco! MEDICINA Speciale fermentazioni -…

Read More

Cos’è il glaucoma Forse non tutti sanno che tra le cause della perdita della vista vi è il glaucoma , una patologia cronica degenerativa degli occhi, di cui soffrono circa 64 milioni di persone nel mondo1. In Italia,  secondo le stime, lepersone affette da questa patologia sono circa un milione, ma metà di loro non sa di averlo2. Il glaucoma si manifesta principalmente con uno o più di questi sintomi: un aumento della pressione degli occhi superiore a 20 mmHg, l’alterazione del campo visivo e la lesione del nervo ottico. Con il glaucoma si altera il deflusso dell’umore acqueo dell’occhio,…

Read More

Il porridge è una zuppa d’avena tipica della colazione inglese. È la ricetta perfetta per iniziare la giornata con la giusta energia.  Il protagonista di questa ricetta è l’avena integrale in fiocchi considerata un “super food” per la sua ricchezza di vitamine (soprattutto B1 e B6), zinco, magnesio e ferro. È inoltre ricca di fibra preziosa per il transito intestinale.  Ingredienti per una tazza:  -60g di fiocchi di avena integrale bio -200ml di bevanda vegetale non zuccherata o acqua  -mezza banana  Preparazione: Scaldate la bevanda, aggiungete l’avena e la banana tagliata a fettine, e cuocete per 5-6 minuti o fino…

Read More

Meal Prep significa letteralmente “meal preparation” ossia preparazione dei pasti e si intende dedicare qualche ora uno o due giorni a settimana per preparare le basi dei pasti di tutta la settimana.  La chiave del successo di un cambiamento di stile di vita sta tutta nell’organizzazione. Organizzarsi in cucina per portare in tavola pasti sani è fondamentale altrimenti all’ora dei pasti, con la scusa che manca il tempo o mancano gli ingredienti, sarà più facile optare per un panino al volo con prosciutto e formaggio o al mattino per un caffè veloce. Con pessime conseguenze sulla nostra salute. Per organizzazione intendo:…

Read More

Gli studi spesso citati a sostegno di una protezione dall’infezione grazie alle vaccinazioni sono afflitti in varia misura dai problemi che seguono, che ne inficiano la validità. Valgano le valutazioni critiche sulla revisione sistematica con metanalisi di Higdon, che concludeva: “Verso la malattia sintomatica, a 4-6 mesi dalla serie primaria resta poca protezione (ndr: ~10%). Anche dopo il booster la protezione decresce in fretta, ma meno che dopo la 1a serie” (ndr: residuerebbe un ~30% a 4-6 mesi, ma altre analisi non confermano; anche la stessa UK Health Security Agency arriva a concedere che “la protezione dalla trasmissione con il…

Read More

In Europa sembra quasi tutto finito, ma in Italia ci troviamo ancora davanti a una strana forma di epidemia sociale burocratizzata, e alla nostrana guerra in Ucraina, che grazie aisoliti burocrati politicizzati sottrae molte risorse ai cittadini italiani. Mattei è un giurista italiano esperto e sa benissimo che abbiamo ancora davanti a noi le solite “dichiarazioni di emergenza incostituzionali, le stesse mistificazioni: soprattutto lo stesso terrore per il dissenso nazionale”. Karl Kraus scrisse che “una delle malattie più diffuse è la diagnosi”. E Ugo Mattei ha dichiarato (senza i soliti giri di parole all’italiana): “sono politicamente contro il green…

Read More

Innovazione, ricerca e sviluppo, lavoro di squadra: sono il cuore pulsante di Natruly. E con questo spirito il brand spagnolo dell’healthy food, sbarcato in Italia poco più di un anno fa, supporta l’11esima edizione di BAC (Best Architecture Competition), la più grande competizione di Architettura organizzata da studenti per studenti, che l’11 marzo vede convergere a Torino circa 150 partecipanti dal mondo per elaborare idee e creare soluzioni innovative. “Costruisci il tuo futuro” è la filosofia di BAC, declinata quest’anno nello slogan: esplora la tua creatività. “Cambiare il mondo attraverso ciò che mangiamo” è quello di Natruly. Due visioni che guardano…

Read More

Le crêpes senza glutine e latticini sono una ricetta base per una colazione favolosa e sana.  Sono veloci da preparare: basta mescolare gli ingredienti e via.  Si possono preparare in abbondanza e congelare in modo da averle sempre pronte nel freezer.  Questa ricetta base è neutra: potete sbizzarrirvi nel condimento che potrà essere sia dolce, sia salato.  Ingredienti:  -125g di farina integrale di riso -1 uovo bio -300ml di bevanda vegetale, senza zuccheri aggiunti In una ciotola unite gli ingredienti, mescolate e preparate le crêpes.  Una volta cotte lasciatele raffreddare, mettete un foglio di carta da forno tra l’una e…

Read More