E se non dipendesse solo da te? The Akkermansia Company®: la rivoluzione scientifica e tecnologica nella gestione del peso e nel controllo glicemico Il prodotto contiene cromo per il controllo glicemico ed estratto di tè verde per il controllo del peso e contiene anche una novità: il postbiotico Akkermansia muciniphila pastorizzato recentemente riconosciuto come Novel Food dall’EFSA che ne ha approvato la tollerabilità e la sicurezza. The Akkermansia Company® contiene 30 miliardi di Akkermansia muciniphila pastorizzato, epigallocatechinagallato da tè verde, cromo, vitamina D e B2. The Akkermansia Company®, gestione del peso con controllo glicemico è distribuito da Metagenics. 30 compresse – 65€
Autore: Redazione
L’oil pulling consiste nel risciacquo prolungato della bocca con olio ed è stato ampiamente utilizzato per molti anni come rimedio popolare secondo la tradizione indiana per rafforzare i denti, per prevenire la carie dentale, l’alitosi, il sanguinamento delle gengive, la secchezza della bocca e le labbra screpolate. L’oil pulling è una pratica antica, economica e naturale che ha effetti benefici su varie patologie della bocca, priva di effetti collaterali. Nella letteratura ayurvedica è indicato come Gandoosha, Kavala e Kavala Graha. Si dice che tratti circa 30 disturbi sistemici che vanno dal diabete all’emicrania e all’asma. La terapia può essere eseguita…
Pesticidi, additivi di vario tipo e conservanti sono sostanze che oggi troviamo praticamente nella totalità dei prodotti alimentari e sono un prodotto dell’industrializzazione della filiera agroalimentare, avvenuta in maniera strutturale ed estesa a partire dal secondo Dopoguerra, quindi dagli anni 50 del secolo scorso in poi. In un periodo di appena 70 anni tutto il modo di produrre cibo, di conservarlo e perfino di consumarlo è stato praticamente stravolto rispetto ad un passato di millenni, in cui l’umanità aveva sempre utilizzato in pratica le stesse modalità di accesso e consumo al cibo, con pochissime variazioni avvenute soltanto 10 mila anni…
Analizziamo i dati dell’ISS con riferimento al Bollettino ISS del 23 novembre (Tab. 6, pag. 28), l’ultimo pubblicato, e riprendendo nei grafici i dati delle Tabelle corrispondenti (prima erano le n. 5), nella serie dei Bollettini settimanali da gennaio 2022. Citata la fonte, che ciascuno può subito verificare, sintetizziamo il messaggio nelle slide allegate, riferite ai bambini da 5 a 11 anni e alle tre fasce d’età successive considerate dall’ISS, in cui operano anche tutti i lavoratori della Sanità che molte forze politiche e sociali vorrebbero ancora soggetti alle vaccinazioni obbligatorie. La realtà documentata dai dati ISS è che oggi, rispetto ai…
Il pollo agli agrumi con grano saraceno e carote è un piatto colorato e veloce da preparare. Infarinare i bocconcini di pollo prima di cuocerli è il trucco per dare al piatto una consistenza cremosa. Vediamo come prepararlo. Ingredienti: -400g di pollo bio -mezza cipolla -una arancia bio -un limone bio -farina di riso per infarinare -olio extravergine di oliva Preparazione: In una padella con un po’ di olio extravergine di oliva mettete la cipolla tagliata finemente, aggiungete il pollo leggermente infarinato e il succo di arancia e limone. A parte cuocete il grano saraceno e le carote. In un…
Il dott. Gianni Grilli risponde magistralmente ad uno di questi campioni del bollino giallo, con queste magistrali parole: “Sono un Medico di quelli che lei definisce ciarlatani anti scienza e dai quali non vorrebbe essere curato. Sa, sono anche un Medico che da marzo 2021 è entrato nel Gruppo Terapia domiciliare C-19 e ha iniziato a curare centinaia di persone in tutta Italia. Persone positive al tampone abbandonate dai Medici di Base che quando rispondevano al telefono altro non proponevano che Tachipirina, vigile attesa e se state male chiamate il 118. Naturalmente nessuna risposta il sabato, la domenica e le…
Questa domanda è stata posta al nostro direttore da Danila, da una nostra lettrice che soffre di diabete di tipo 2 e che ha avuto un carcinoma tiroideo infiltrante recidivante e non è ancora fuori pericolo, come detto dall’endocrinologa che la segue. A Danila sono stati prescritti il Trulicity e lo Slowmet, ma è preoccupata per i loro effetti collaterali. Risponde il direttore, dott. Luca Speciani “Il problema della medicina di oggi (aggravatosi durante la pandemia Covid) è che non si lavora mai sulle cause delle patologie per rimuoverle, ma ci si limita a sopprimere i sintomi con farmaci. Tali…
Alla vigilia del 4 Marzo,* giornata internazionale del Papilloma Virus (HPV*), c’è grande attesa per “Le Molecole del destino”, primo cortometraggio scientifico che racconta una storia vera. Il film, infatti, narra del calvario di Eleonora, una donna di 40 anni che scopre di essere stata contagiata dall’HPV. Uno spaccato di vita reale che interessa molte giovani in lotta contro una malattia ostile. E che troppo spesso si affronta con un approccio clinico depersonalizzato. Il destino di Eleonora cambia quando, prima di sottoporsi a un’isterectomia e rinunciare al suo desiderio di gravidanza, incontra il prof. Vittorio Unfer e scopre una nuova…
Ogni mese succedono nuove cose, e anche questo mese non fa eccezione. In particolare si discute di Unione Europea e di sacchi di denaro contante (ma non volevano abolirlo quelli del “Grande reset”?) per diramare false notizie sul rispetto dei diritti umani in Qatar. E lo scandalo tocca non solo la vicepresidente UE ma anche svariate figure italiane tutte facenti riferimento a quella “sinistra” che più si è spesa per far passare come lecite le violazioni costituzionali che abbiamo tutti dovuto subire in questi tristi anni. Non sfugge, a chiunque abbia un minimo di sale in zucca, che se questa…
La psicologia è una scienza che ha avuto una complessa storia ed evoluzione nel tempo. Nei manuali essa è definita come lo studio dei fenomeni mentali attraverso approcci razionali, filosofici e sperimentali. È per questo che il termine viene comunemente utilizzato anche per intendere i caratteri distintivi di un individuo o di una collettività in merito al comportamento. Negli ultimi anni, questa ha assunto un ruolo sempre più centrale in ambito medico ed è anche per questo che sempre più persone ne sono affascinate, al punto da rappresentare un importante obiettivo professionale. Oggi, tra l’altro, è possibile studiare scienze e…