A chi dice che si ingrassa sempre da Natale a capodanno noi rispondiamo che invece si ingrassa da capodanno a Natale, cioè nei 360 giorni di vita quotidiana, in cui invece di avere uno stile di vita sano e una dieta pulita, ci strafoghiamo di tutto e di più, adducendo mille scuse. Certo abbiamo sempre fretta, i tempi di lavoro non ci permettono di mangiare tranquilli come vorremmo, e poi l’integrale non si trova dappertutto, il biologico costa, e i carboidrati sono così buoni e gratificanti, mentre un aperitivo e due patatine non hanno mai ammazzato nessuno… Ci piace prenderci…
Autore: Redazione
Nessuna è perfetta! Levante canta la depressione post partum e contribuisce a scardinare lo stereotipo dannoso della “mamma perfetta” Un’occasione questa per sensibilizzare sul tema di un disturbo sottostimato: i sintomi non sono immediatamente riconoscibili e le neomamme non sempre riescono a chiedere aiuto. “Ne soffre fino al 12% delle neomamme: è fondamentale informare, diagnosticare e trattare affidandosi agli specialisti”: spiega Alessandra Bellasio, ostetrica e divulgatrice sanitaria su unimamma.it. “Approfittiamo di questa occasione affinché le mamme che stanno attraversando una depressione post partum possano riconoscersi e chiedere aiuto. È un’occasione per sensibilizzare la società e per ammettere la nocività dell’incompleta…
Sanremo in aiuto alle mamme Sanremo porta alla ribalta un argomento troppo spesso messo da parte e grazie a Levante che canta „Vivo“ per parlare della sua esperienza di depressione post partum della quale ha sofferto dopo la nascita della sua primogenita. Un testo un po‘ complicato e non immediato ma di certo un’occasione per sensibilizzare sul tema, un disturbo sottostimato e dai sintomi non immediatamente riconoscibili. Le neomamme poi non sempre riescono a chiedere aiuto. Depressione post partum “Ne soffre fino al 12% di loro: è fondamentale informare, diagnosticare e trattare affidandosi agli specialisti” sostiene Alessandra Bellasio, ostetrica e…
Mitigare gli effetti climatici Alla Festa del BIO di Milano, 8 febbraio 2023, un interessante incontro sostenuto dal progetto “Being Organic in Eu” e organizzata FederBio in collaborazione con Naturland. Presentato da Stefano Caserini, docente di mitigazione dei cambiamenti climatici, che insieme a titolari di aziende agricole del territorio italiano, hanno condiviso l’esperienza di resilienza spiegando come ogni giorno si trovano ad affrontare gli effetti devastanti dell’emergenza climatica. Green Deal Il problema del cambiamento climatico ha contorni sempre più preoccupanti, con temperature medie in costante crescita. Il Green Deal ha avviato un percorso di transizione verde con politiche e iniziative per…
Syncro Levels spray, è un integratore sviluppato per sostenere il paziente oncologico in grave sofferenza e disabilitazione. In tutti gli studi clinici realizzati sul prodotto si è evidenziato che l’integratore sostiene lo stato di benessere generale dei pazienti e aiuta ad attenuare molti effetti indesiderati come l’astenia, l’inappetenza e lo stato di malessere generale. Le terapie oncologiche spesso indeboliscono il paziente e in certi casi costringono i medici a sospendere le cure. L’integrazione è utile sia durante che dopo i trattamenti oncologici. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e devono essere utilizzate…
Se è vero che in natura non esistono animali obesi, salvo quelli nutriti dall’uomo come il cane della zia o il gatto della nonna) significa che per restare magri e in forma potrebbe essere sufficiente scegliere alimenti in linea con la nostra storia naturale, invece che lasciarci andare ai capricci del gusto e dell’industria. Può esistere quindi un modo “naturale” per l’uomo di alimentarsi? Senza dubbio si, a patto che i cibi che si scelgono siano quelli che ci hanno accompagnato nel corso dell’evoluzione (frutta, verdura, carne, pesce, uova, semi, noci, tuberi) e non le overdose di zucchero e farine…
L’organismo di chi fa sport non è identico a quello di un sedentario. Alcuni parametri ematici (colesterolo totale, ferro, CPK, LDH, transaminasi) possono cambiare anche in modo sensibile, ma soprattutto vanno a modificarsi le funzionalità tiroidee, le capacità metaboliche e la composizione corporea in termini di massa grassa e di massa muscolare (vedi al proposito l’interessante lavoro di Befroy del 2008 che documenta un aumento metabolico fino al 54% in pari peso di muscolatura nell’atleta rispetto al sedentario). Quello che va compreso subito, perché importantissimo ai fini della comprensione di quanto qui detto, è che l’individuo «normale» sotto tutti i…
Libro “Il giardino dei sensi”: Da leggere per imparare anche a conoscere se stessi!
DietaGIFT non ha paura dei grassi, che devono però essere sani e variati. Non bisogna neanche contarli: molti alimenti già contengono grassi buoni in quantità, come le uova o i semi oleosi. Carni, burro e formaggi contengono grassi prevalentemente saturi, ma che sono del tutto ammessi se la provenienza degli animali è controllata. Anche i cereali integrali e i legumi, nel germe, contengono piccole quantità di grassi sani. La pasta di cacao nel cioccolato contiene grassi salutari (burro di cacao). E in Italia disponiamo di quella meraviglia della natura che è l’olio extravergine d’oliva (quello vero), ricchissimo di grassi monoinsaturi.…
Ci è stato detto che le misure coercitive adottate per promuovere la vaccinazione Covid avevano l’obbiettivo di raggiungere il cosiddetto “effetto gregge”. Una valutazione epidemiologica sul raggiungimento di tale obiettivo non è certamente di mia competenza, da psicologo mi sento però di poter affermare che la trasformazione “in gregge” di gran parte della popolazione è stata raggiunta. Non sono peraltro il solo a ritenerlo, e non mi sto riferendo ai tanto vituperati “complottisti” bensì al sito ufficiale del World Economic Forum sul quale, il 14 settembre del corrente anno, compare un articolo titolato “My Carbon: An approach for inclusive and…