Autore: Redazione

Yoga Porte Aperte è la tradizionale manifestazione nazionale, totalmente gratuita, organizzata da YANI (Yoga – Associazione Nazionale Insegnanti), la maggiore associazione di insegnanti d’Italia, iscritta nell’elenco delle associazioni professionali tenuto presso il MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico) e giunta alla XXII edizione. E cominciata il 23 gennaio Nel 2023 Yoga Porte Aperte, , si svolgerà durante tutta la sfino al 29 gennaio 2023 e in tutta Italia. Durante le giornate di Yoga Porte Aperte ogni insegnante aderente all’iniziativa presenterà un proprio programma: incontri, conferenze, dibattiti, proiezioni di video e lezioni aperte dalvivo e online. Il pubblico, prenotandosi alle singole…

Read More

Unico progetto nel panorama italiano, ideato per facilitare la gestione quotidiana della salute dei pazienti, per facilitare l’accesso degli stessi ad una consulenza professionale qualificata. La farmacia del futuro! Da oggi, è infatti possibile  prenotare comodamente da casa i servizi in farmacia attraverso il sito. Con la prenotazione online Lafarmacia.,  approccio chiaro, immediato e facilmente fruibile da parte dei cittadini che cercano supporto per il loro quotidiano benessere, rafforzerà  il ruolo del farmacista nel contesto della nuova sanità territoriale, consolidando il fondamentale rapporto di primo presidio sanitario per i cittadini. Un semplice click ed è possibile prenotare, cambiare o cancellare la prenotazione…

Read More

Quando un campagnolo viene spostato in un ospedale, o in qualche altro posto ‘risanante’, passa una crisi profonda. Lo stanno curando, sì, ma lo stanno anche amputando dell’aria della terra e del cielo che sono suoi quando è a casa. I familiari e gli amici possono venire a trovarlo, ma l’uva è maturata? E i cavoli invernali, han sofferto del maltempo di ieri? E al circolo, chi ha vinto il torneo di briscola chiamata? Per la scienza medica le persone sono esseri dotati di braccia e gambe, di vari organi, arti e funzioni, di cromosomi con dentro notizie importanti, di…

Read More

É in edicola il numero di febbraio 2023 de L’Altra Medicina Magazine. In questo numero parliamo di: RUBRICHE La stanza di Luca Speciani Scelti per voi – Dal mondo delle aziende Agenda corsi Libri Lettere al Direttore Corsi e formazione – Tutti dietro al banco! MEDICINA La stanza di Luca Speciani Scelti per voi Agenda corsi Libri Lettere al Direttore Corsi e formazione Tutti dietro al banco! MEDICINA Speciale diete – Le basi teoriche della normocaloricità Speciale diete – Obesità la malattia sociale Speciale diete – Qualità perfetta, quantità illimitate Speciale diete – And the winner is… Speciale diete – Crash diet, digiuni intermittenti e…

Read More

Le linee guida nutrizionali sono raccomandazioni di tipo alimentare basate sullo studio approfondito di tutte le pubblicazioni scientifiche in campo alimentare. Tutti confidiamo sulla scienza della nutrizione che ci guida attraverso le scelte e ci aiuta a prendere le decisioni migliori per la nostra salute. Sembra che sia un approccio corretto, eccetto il fatto che spesso non è vero! Molti studi su cui confidiamo per prendere decisioni alimentari non sono finanziati da terze parti imparziali e dalla ricerca indipendente, ma in realtà sono remunerati dai colossi dell’industria alimentare che cercano di promuovere i propri prodotti. È quello che ci rivela…

Read More

L’auricoloterapia è una pratica riflessologica di riequilibrio psicofisico che integra le origini antichissime della medicina tradizionale cinese e di quella popolare mediterranea con i moderni studi della medicina occidentale L’auricololoterapia è chiamata anche riflessologia auricolare e può essere praticata da un/a auricoloterapeuta di formazione sia medica sia olistica per diversi scopi, tra cui: riequilibrio di organi o apparati (per esempio l’apparato digerente); sollievo dal dolore (sciatalgie, dismenorrea); disintossicazione (per esempio da nicotina); controllo del peso (l’appetito generico o la fame nervosa); alleggerimento dallo stress e dall’ansia non-patologica (aggressività, qualità del riposo). L’auricoloterapia è una pratica di salute e benessere dalle origini…

Read More

Il rapporto tra donne e sessualità femminile è un binomio, ancora oggi, intriso di tabù e credenze limitanti. In questo articolo di Sarah Dalla Chiesa imparerete ad accoglierlo come un aspetto naturale della vita e del benessere femminile imparando alcune pratiche naturali per la routine quotidiana, capaci far emergere in voi una nuova consapevolezza della vostra energia sessuale, del potere insito nel vostro corpo, dandovi il permesso di riscoprirvi sensuali e amando la vostra femminilità. Quando si parla di sessualità non ci si riferisce solo all’atto sessuale, ma all’energia creatrice per eccellenza che è alla base della vita stessa. Frequentemente…

Read More

È la salsa perfetta per esaltare il sapore di piatti a base di riso, pollo o gamberi. La salsa può essere conservata in frigo per un paio di giorni coperta da pellicola trasparente che deve aderire alla superficie della salsa. Ingredienti: -Mezza cipolla -Un cucchiaino di olio di cocco -Un cucchiaio di farina di riso integrale -Due cucchiai di curry -400 ml di acqua di cocco Preparazione: Fate imbiondire mezza cipolla tagliata a julienne, con l’olio di cocco. Aggiungete la farina di riso, il curry e l’acqua di cocco mescolando bene per evitare la formazione di grumi. Ricetta della dott.ssa…

Read More

Si parla si “sesso fluido” quando la scelta del partner del proprio o dell’altro sesso è frutto del piacere e della predilezione del momento, senza limiti e senza tabù. Secondo un recente sondaggio svolto negli Stati Uniti, la tendenza degli under 25 con la sessualità è uscire fuori dalle regole e dagli schemi, sentendosi liberi di seguire la propria attrazione. Il sesso fluido in realtà semplicemente un modo più flessibile e aperto di vivere ed esprimere la propria sessualità e che spesso si riferisce a tutte quelle persone che non si identificano in un preciso genere o orientamento. La fluidità…

Read More

Il pane industriale, purtroppo, è prodotto con l’aiuto di “prodigiosi” mix di sostanze, chiamate in gergo “miglioratori”. Il consumatore è spesso ignaro dell’esistenza di queste sostanze chiamate “miglioratori”, aggiunte al pane dai panifici industriali, anche perché per molte di queste sostanze (eccetto quelle che sono considerate allergeni) non vi è nessun obbligo di dichiararle in etichetta nella lista ingredienti. Per la precisione, se acquistiamo pane già pronto (cotto), non ritroveremo mai nella lista l’elenco dei “miglioratori”. Il discorso cambia se acquistiamo un pacco di farina per fare il pane o la pizza: in quel caso esiste l’obbligo di indicare in…

Read More