Autore: Redazione

La cura per la CoViD-19 (che è la seconda SARS) si conosceva ed era in letteratura fin dalla prima SARS del 2002-2003, adoperata anche nella MERS del 2012. L’elevata somiglianza aminoacidica fra le proteine virali SARS-CoV-1 e SARS-CoV-2 supporta la sperimentazione di molecole terapeutiche progettate per trattare le infezioni da SARS durante l’epidemia del 2003”. Perfino l’ipercoagulazione e le tromboembolie erano già presenti in queste due altre infezioni da coronavirus, con anche le trombosi dei vasi polmonari, le trombosi multiorgano con poliangite e disturbi della microcircolazione e gli ictus ischemici nella SARS, le emorragie cerebrali con insufficienza multiorgano nella MERS…

Read More

La medicina insegna che i vaccini sono stati e sono indispensabili e preziosi nelle infezioni gravi che non si potevano o non si possono curare, mentre nelle infezioni curabili o comunque non gravi vanno valutati nei singoli casi secondo il rapporto costi/benefici. La vaccinazione comporta sempre dei rischi, motivo per cui la scienza raccomanda di stabilire di volta in volta il rapporto rischio beneficio. Nel caso del CoViD-19, il vaccino non è indispensabile trattandosi di un’infezione curabile e non grave, con una letalità inferiore all’1% (0,2 – 0,6% per la prima ondata, nella stima di Giorgio Palù, versus il 10%…

Read More

I numeri sul diabete sono impressionanti, in rapida crescita e grandemente sottostimati perché il diabete è all’origine dell’aggravamento di molte altre patologie, da quelle cardiovascolari al cancro, dalla demenza senile all’obesità. Le cause di questa esorbitante crescita sono note da tempo: l’aumento esponenziale della sedentarietà nella popolazione e l’esagerata disponibilità di cibi dolci o additivati di zucchero, hanno alterato in modo marcato il nostro metabolismo generando obesità e malattia. Il malato di diabete è inoltre un potente generatore di fatturato farmacologico negli anni. Il dott. Luca Speciani, con un punto di vista originale (quello della Medicina di Segnale), ribalta alcune…

Read More

Dal 1945 nel mondo è sorta una nuova causa di malattie gravi e di decessi: gli effetti collaterali dei farmaci, che ora sono al terzo posto in classifica, dopo le malattie cardiovascolari e i tumori, e secondo gli studi più recenti ed accreditati, tra 20 anni, saranno in vetta alla classifica. Frastornati da facili soluzioni, bombardati da messaggi mediatici di immediate guarigioni, ammaliati dall’istant satisfaction, caratteristicamente americana, i farmaci, veri protagonisti della nostra era, sono diventati una equivoca “soluzione di pronto effetto”. In realtà viene seppellita sotto una valanga di pillole la capacità risanatrice dell’essere umano, la sua reattività. Il…

Read More

Al giorno d’oggi i casi di glicemia alta o addirittura iperglicemia sono in netto aumento. Le ragioni sono molteplici e dipendenti da varie cause come l’aumento della popolazione anziana, una dieta molto ricca di zuccheri e grassi non accompagnata da un adeguato esercizio fisico o in generale, uno stile di vita sempre più frenetico e stressante. I problemi di glicemia alta infatti, non colpiscono oramai soltanto gli over ma, purtroppo, sono sempre più i giovani che ne soffrono. Per questo è importantissimo conoscere al meglio questa problematica per contrastarla nel modo giusto, fin dall’inizio. La Natura ci aiuta nella prevenzione anche della glicemia…

Read More

Un gran numero di operatori in campo dietologico ritiene ancora ingenuamente che “una caloria sia sempre una caloria”, sottintendendo con ciò che se si mangia una caloria in più, questa inevitabilmente genererà ingrassamento. Purtroppo per costoro le cose non stanno così. Il fallimento delle diete ipocaloriche (in cui si perde peso perdendo in prevalenza massa magra e si recupera poi tutto con gli interessi in tempi brevi) è sotto gli occhi di tutti. La comprensione del funzionamento della tiroide potrebbe aiutare molti a capire davvero come funziona il meccanismo. La tiroide è in realtà un esecutore di ordini che provengono…

Read More

É in edicola il numero di ottobre 2022 de L’Altra Medicina Magazine. In questo numero parliamo di: La stanza di Luca Speciani Scelti per voi Dal mondo delle aziende Agenda corsi Libri Lettere al Direttore Corsi e formazione Tutti dietro al banco! MEDICINA Speciale microbiota – Microbi intestinali, amici preziosi da milioni di anni Speciale microbiota – Asse intestino/cervello, semplici constatazioni Speciale microbiota – C’è una relazione tra neuroinfiammazione e microbiota intestinale? Speciale microbiota – Che cosa sono i prebiotici? Esperienze cliniche – Acqua, the good place Alimentazione di segnale – A proposito di distributori automatici Alimentazione di segnale – Perché il basmati…

Read More

L’ignoranza è certamente una forza al servizio del potere: più una popolazione delega al pensare in proprio e criticamente, preferendo seguire l’influencer del momento, più è facilmente manipolabile da chi ha gli interessi e i mezzi per farlo. Interessi che sono sempre esistiti e che oggi dispongono di mezzi tecnologici fino a poco tempo fa neppure immaginabili per controllare e indirizzare l’opinione pubblica. Piattaforme private, che hanno sostituito la pubblica agorà, censurano i contenuti non graditi e/o interi profili al fine di insegnare cosa è consentito esprimere e cosa no. Nell’era digitale non esiste privacy e ogni comportamento o affermazione…

Read More

Ti piacerebbe aggiornarti sull’uso di enzimi digestivi, ma ti manca il tempo di cercare e leggere tutte le novità scientifiche? Ti serve qualche spunto pratico sull’uso di probiotici per il tuo lavoro quotidiano? Vuoi sapere di più sul ruolo delle proresolvine nel trattamento dell’infiammazione? Metagenics ha pensato proprio a te! A partire dal 22 settembre, ogni giovedì Metagenics Academy proporrà un imperdibile appuntamento di formazione online: “I giovedì Metagenics”. Una serie di webinar settimanali rivolti ai professionisti sanitari, con l’obiettivo di fornire un momento di aggiornamento scientifico su temi di volta in volta differenti. I webinar inizieranno alle ore 21 e…

Read More

Secondo la Medicina Omeosinergetica il sistema immunitario rappresenta il sistema adattativo che media tra l’ambiente esterno e quello interno, tra ciò che ci appartiene (self) e ciò che è altro da noi (non self), in un’ottica evolutiva dell’individuo e della specie. Per adempiere alle proprie funzioni, il sistema immunitario può contare su organi, tessuti, tipi cellulari e glicoproteine; insieme, tutti questi elementi compongono un sistema organizzato, come una grande ed armonica orchestra, sempre pronto a processare gli input che provengono dall’ambiente, nel normale svolgimento della vita dell’organismo. Quando il sistema immunitario è in equilibrio l’organismo mantiene l’omeostasi, cioè il corretto rapporto tra l’esterno…

Read More