La margarina non è un alimento vegetale come erroneamente il marketing ci fa credere, e non è neppure naturale come invece lo sono il burro o l’olio d’oliva. La troviamo ancora in vendita in tutti i supermercati italiani nonostante la comunità scientifica internazionale abbia stabilito già da tempo che si tratta di un alimento nocivo. La margarina e’ un alimento artificiale che in natura non esiste. La definiamo alimento artificiale perché è ottenuto con un procedimento chimico industriale. Si ottiene infatti per idrogenazione degli acidi grassi. Questo processo è molto utile (per l’industria) poiché consente di produrre margarina (idrogenata), un…
Autore: Redazione
La meditazione, secondo lo psicologo americano Daniel Goleman (1996) consiste nello sforzo consapevole di mantenere l’attenzione costante su uno specifico oggetto di meditazione, che può essere sia interno al soggetto, come il proprio respiro o i propri pensieri, sia esterno, ad esempio dei suoni. Il focus attentivo è infatti il denominatore comune di pratiche meditative afferenti a sistemi di pensiero molto distanti tra loro: sia ad antiche tradizioni come l’Induismo, il Taoismo, il Buddismo, lo Yoga, lo Zen, la Cabala ebraica, l’Esicasmo cristiano o il Sufismo mussulmano; sia a insegnamenti di maestri moderni come Georges Ivanovič Gurdjieff, Jiddu Krishnamurti, o…
É in edicola il numero di ottobre 2021 de L’Altra Medicina Magazine. Marchio Verde “Ogni mese mi riprometto di parlare meno di Covid e più di salute in generale, almeno per rispetto a quei 2000 decessi quotidiani in Italia per tutte le cause, di cui il Covid rappresenta una parte infinitesima. Per inciso, nei 2000 decessi, sono presenti ogni giorno circa 600 morti per malattie cardiovascolari e circa 500 per tumori di ogni tipo. Decessi che sarebbero per la maggior parte evitabili. Basti pensare all’efficacia documentata dello stop al fumo, della riduzione del consumo di zuccheri e di additivi alimentari, dell’abitudine al movimento…
Essere terapeutici è un’arte e richiede, oltre che un’ottima conoscenza della propria disciplina, un sincero interesse per l’essere umano, empatia e competenza relazionale. Essere terapeutici ha a che vedere con la capacità di suscitare fiducia nel paziente. Quando una persona si rivolge a un terapeuta arriva con un’aspettativa e con una richiesta molto precisa che solitamente riguarda il fatto di togliere qualcosa: togliere un sintomo, togliere un dolore, togliere del peso, togliere la stanchezza, magari togliere una preoccupazione per una diagnosi sgradita. Quello che invece noi sappiamo è che dietro qualsiasi sintomo c’è un messaggio e che esso è l’espressione…
Il Decluttering è la pratica di rimuovere gli oggetti superflui. La sua finalità è quella di migliorare il Benessere psico-fisico- emotivo attraverso un lavoro concreto sullo spazio, attingendo e potenziando le risorse personali e organizzative della persona, che sviluppano funzioni assegnate ad entrambi gli emisferi del cervello. La pratica del Decluttering scioglie i blocchi emotivi collegati agli accumuli di oggetti superflui superando le resistenze del: • “non si sa mai”, “può sempre servire” per liberarsi dall’ ansia per il futuro • “è un ricordo”, “è costato dei soldi”, “può valere qualcosa”, per liberarsi dalle ancore del passato • “è sempre…
Il dott. Luca Speciani risponde ad un lettore che soffre di pressione alta. Il problema della pressione arteriosa oggi è molto diffuso perché le linee guida licenziate dalle società di cardiologia, ma ispirate dai produttori di farmaci antipertensivi, richiedono oggi valori pressori bassissimi, che quasi nessuno ha. Basta qualche anno in più dei 18, qualche fetta di salame o formaggio settimanale e un filo di sedentarietà per vedere subito superati i famosi 120 su 80, e si trova subito qualche collega pronto a prescrivere un beta-bloccante o un ace-inibitore. Questa non è la via curativa perseguita dai medici di segnale…
L’esito di una malattia infettiva è sempre il risultato dell’interazione di due aspetti: da una parte l’agente patogeno (virus, batterio, fungo…) e la sua capacità di infettare e svilupparsi, dall’altra l’organismo che lo riceve, con tutto il fronte delle difese immunitarie e le sue capacità di riparazione, compensazione e guarigione. Anche per la sindrome da Coronavirus vale lo stesso discorso e le statistiche ci mostrano come siano stati i pazienti in condizioni più fragili ad avere pagato il prezzo più alto! Per questo motivo, fin dall’inizio, ho usato a piene mani tutto quello che potesse aumentare e sostenere le capacità…
Correre a piedi nudi regala sensazioni di piacevole sorpresa. Tra le sensazioni più frequenti, oltre ad una generale impressione di libertà, c’è la consapevolezza di ogni più piccola asperità del terreno, la percezione della temperatura del terreno ed anche della sua maggiore o minore umidità. E in più un massaggio alla base del piede totalmente diverso rispetto a quello riservato al piede incarcerato nella scarpa, che tocca in modo naturale alcuni punti di benessere ben noti a chi si occupi di riflesso logica plantare con ricadute benefiche su diversi organi interni. In effetti, se ci si pensa, con il passaggio…
I legumi, ricchi di preziosi nutrienti ma anche di qualche principio antinutritivo, sono periodicamente lodati o criticati per le loro caratteristiche. I legumi sono in realtà alimenti di grande valore nutrizionale grazie all’alta quantità di fibra che contengono, se adeguatamente preparati e abbinati ad alimenti sani e a loro complementari. Quella delle leguminose (più correttamente fabacee) commestibili è una famiglia botanica molto ampia, che va dai fagioli ai piselli, dai ceci alle lenticchie, dai lupini alla soja, dalle cicerchie alle fave. I legumi sono alimenti completi che contengono proteine vegetali, grassi insaturi, carboidrati a lenta cessione e tanta preziosa fibra…
Le emorroidi sono un problema frequente: la risposta a questa lettrice potrebbe esserti utile. Giuliana di Torino ci ha inviato questa lettera: “Buongiorno, vi seguo da un po’ con grande interesse… da quasi un anno ho stravolto la mia dieta e quella dei miei familiari perché la rettocolite ulcerosa di mio figlio ci ha condotto da voi e alla dieta di segnale. Tutta la famiglia ora segue dietaGIFT, ma nonostante i grandi benefici che ho avuto mi è rimasto un problema di emorroidi e a questo punto credo di avere problemi col cibo che contiene nichel… volevo chiedere qualcosa di…