Dall’11 al 19 maggio 2019 si terrà la settimana Nazionale della Celiachia, si tratta di un’iniziativa dell’Associazione Italiana Celiachia Onlus per informare e sensibilizzare il pubblico in merito a questa patologia. La celiachia è un’intolleranza permanente che consiste in un’infiammazione cronica dell’intestino tenue scatenata dal glutine in soggetti geneticamente predisposti. La dieta senza glutine è l’unica terapia in grado di portare ad una remissione dei sintomi. La conoscenza è fondamentale per agire correttamente, per questo motivo Dr. Schär, azienda da quasi quarant’anni pioniera del senza glutine, ha istituito una collaborazione con esperti che offrono una consulenza autorevole. Una piattaforma, il…
Autore: Redazione
Dal 12 maggio al 5 giugno a Pavia si svolgerà la 2 edizione del Festival della sostenibilita’ ambientale; economica e sociale. Per stimolare una riflessione nei partecipanti – perché solo un cambiamento negli stili di vita potrà creare un nuovo rapporto tra uomo e natura – sono previste conferenze e dibattiti, con la partecipazione di esperti, giornalisti, scrittori e con il coinvolgimento degli studenti delle scuole superiori e università. Le conferenze e gli spettacoli sono gratuiti. Informazioni e programma sul sito del Comune di Pavia
Disturbi gastrointestinali, herpes labiale, allergie, candidosi, cellulite, stanchezza, colite, emicranie: tutto questo può essere dovuto a uno stato di acidità dell’organismo. Scopri perché bere acqua alcalina e alleviare i sintomi. Senza stravolgere la tua alimentazione. Tutti noi, attraverso il metabolismo degli alimenti, generiamo scorie o scarti, perlopiù di natura acida. In un organismo sano gli scarti acidi vengono eliminati attraverso la sudorazione oppure tramite i reni, coi processi fisiologici del nostro corpo. In alcuni casi la quantità di scorie acide aumenta considerevolmente, per esempio alimentazione ricca di cibi acidi, alimentazione ricca di cibi raffinati, assunzione di medicinali, predisposizione genetica o…
Interessante iniziativa a Pancarana, in provincia di Pavia, presso il bosco Arcadia. Un evento unico nel suo genere dove il pubblico sarà guidato alla scoperta del genio Leonardo da Vinci raccontato da musiche e voci che risuoneranno direttamente dalle fronde degli alberi. Arcadia è un bosco di 84 ettari realizzato con il contributo di regione Lombardia all’interno del progetto “10.000 ettari di boschi multifunzionali” in cui svolgere attività a contatto con la natura. In questa circostanza, il 12 maggio, è stata organizzata una visita guidata. Leonardo da Vinci è passato da queste parti e, come dicono gli organizzatori, “il suo…
Insorgono nuove malattie, questa volta si tratta di patologie digitali. Sono spesso dinamiche ossessivo compulsive. Purtroppo si riscontrano soprattutto nei più giovani e si notano spesso parallelamente a problemi di obesità. In sintesi, ecco che cosa è emerso dall’Osservatorio nazionale adolescenza. Le nuove patologie digitali – Vamping: tendenza a navigare durante la notte (il 60% degli adolescenti dichiara di rimanere spesso sveglio fino all’alba per chattare con i coetanei). – FOMO (Fear of Missing Out): disagio ossessivo compulsivo che deriva dalla fobia di rimanere tagliati fuori da quanto avviene on-line e spinge a stare sempre connessi. – Like addiction: per…
Restituire ai bambini il contatto ormai desueto con la natura, la capacità di rimanere in silenzio e il diritto a un cibo e a un corpo sano: è questo il nuovo intento de La Grande Via dei Piccoli. L’associazione La Grande Via, lo ricordiamo, fondata nel 2015 dall’epidemiologo Franco Berrino, già direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva dell’Istituto Tumori di Milano, e dalla giornalista Enrica Bortolazzi, annovera attualmente uno staff di medici, cuochi e professionisti del movimento. Il nuovo progetto si chiama I custodi del pianeta. La Grande Via dei Piccoli a Treviso La Grande Via dei Piccoli presenta il…
Per i più piccoli Il Kit Otto l’aquilotto, è uno strumento utile per i bambini dai 5 ai 10 anni per educare in modo giocoso alla corretta postura e impugnatura durante l’acquisizione della letto-scrittura, ma diventa uno strumento compensativo/aumentativo da usarsi quando ci sono disturbi specifici dell’Apprendimento -DSA- che sottendono il canale visivo. Attraverso gli esercizi/gioco, da svolgere con lo specchio, si migliorano le abilità visuo-percettivo-motorie. Il Kit è composto da un manuale “ Otto l’aquilotto apprendimento alla visione” per genitori ed insegnanti con consigli per una buona visione, un leggio per imparare la corretta postura durante la lettura, e…
L’evidenza sin qui accumulata suggerisce che l’apporto dei flavanoli del cacao possa giocare un ruolo importante a sostegno del cervello. Si notano miglioramenti nelle performances cognitive, come l’attenzione, la memoria, la velocità di esecuzione dei compiti intellettuali, la fluidità nel parlare. A beneficiarne di più sembrerebbero le persone un po’ avanti con gli anni e a rischio di deficit cognitivo. Neuroprotezione con i flavanoli Concetti ribaditi in un lavoro pubblicato su Frontiers in Nutrition da un gruppo di ricercatori italiani dell’università dell’Aquila (Socci V. et al). La letteratura scientifica in merito – fanno notare – è ancora limitata e gravata…
Entreremo nel segreto linguaggio delle piante, attraverso una presentazione teorica del regno vegetale e di seguito l’esperienza pratica della pittura ad acquerello ci condurrà al risveglio di una sensibilità interiore per l’osservazione delle forze formatrici. Creando un’unione con queste forme, si colgono le leggi che agiscono dietro le forze che operano attraverso l’esercizio artistico, sviluppando così quella sensibilità interiore che ci porta a cogliere l’elemento dell’anima. Ritrovando questo antico legame con la natura scopriremo la profonda saggezza del mondo vegetale, che crea e mantiene la vita sulla Terra. Ci immergeremo nel mondo dei colori attraverso lo studio dei 3 colori…
Il seminario, frutto di una proficua collaborazione tra la Scuola Effatà di Lucca e CeMON Presidio Omeopatia Italiana, con la collaborazione dell’Associazione Lycopodium di Firenze, porta in Italia, ancora una volta, il dottor Farokh J. Master, uno dei relatori e insegnanti di Omeopatia più conosciuti e stimati al mondo. Si parlerà di pediatria, con teoria, casi in video e casi dal vivo. Costo: 180 euro Dove: Palazzo Ducale, Cortile Carrara 1, Lucca Per info: telefono 339.4160945; info@ scuolaomeopatiaeffata.org – www.scuolaomeopatiaeffata.org