Si è svolta a Roma la sesta edizione del congresso internazionale di Medicina biointegrata. Tema portante dell’evento è stato “La malattia: momento quantico e resilienza. La risposta biointegrata”. Durante la tre giorni romana si è parlato molto di cambiamento, parola che deve essere fatta risuonare non solo al medico ma anche al paziente. Molto interesse hanno suscitato le ricerche sul Trigno M, un integratore sul quale si ripongono molte speranze in ottica sinergica con i chemioterapici per la migliore gestione del paziente oncologico. Guarda il video per saperne di più
Autore: Redazione
La Micoterapia è la scienza che studia e utilizza i funghi medicinali per migliorare la salute dell’uomo e degli animali. Agisce sia sulle cause che sui sintomi, riportando le funzioni dell’organismo ad un miglior funzionamento. Il corso si rivolge a medici, farmacisti, erboristi, nutrizionisti, naturopati, professionisti della salute, studenti di queste discipline e appassionati. Si tratteranno i principali Funghi medicinali: Agaricus, Auricularia, Coprinus, Cordyceps, Hericium, Maitake, Pleurotus, Polyporus, Reishi, Shiitake. Posti limitati. Il relatore, dottor Walter Ardigò, è medico agopuntore, omeopata, psicoterapeuta, specialista in Psichiatria e relatore in numerose conferenze nazionali e a congressi internazionali sull’uso della Micoterapia. Dove: Ibis…
La Micoterapia è la scienza che studia e utilizza i Funghi per migliorare la salute dell’uomo e degli animali. Agisce sia sulle cause che sui sintomi, riportando le funzioni dell’organismo a un miglior funzionamento. Per entrare con una guida esperta in questo mondo, si terrà a Milano un evento ad ingresso libero su prenotazione. Si prenderanno in considerazione i funghi più utilizzati in micoterapia: Agaricus, Auricularia, Coprinus, Cordyceps, Hericium, Maitake, Pleurotus, Polyporus, Reishi, Shiitake. Ci guida alla scoperta il dottor Walter Ardigò, medico agopuntore, omeopata, psicoterapeuta, specialista in Psichiatria e relatore in numerose conferenze nazionali e a congressi internazionali sull’uso dei…
Si potrebbe fare molto. Per esempio, non prendere antibiotici quando non ce n’è bisogno, come nel caso di un semplice raffreddore, perché quest’uso improprio addestra i patogeni, anche letali, a difendersi dal farmaco. E’ l’antibiotico-resistenza. Questa spensieratezza può uccidere le persone più deboli, perché anziane o immunocompromesse. Anche i bambini. Qualcuno si sta muovendo La buona notizia è che ci si sta muovendo sempre di più nel contesto europeo. Si è visto anche nella conferenza Salus, tenuta il primo aprile a Milano. Primo motore dell’iniziativa è stata Lumen, un’importante scuola italiana di Naturopatia olistica. Insieme per superare il problema «L’importanza…
Il momento migliore per consumare l’Ortica e cucinarla è la primavera quando si sviluppano i giovani getti e ancora non appaiono i fiori. Una volta fatta bollire non darà più alcun fastidio. Anche cotta da sola è buonissima ma i suoi usi, dopo averla raccolta, sono davvero molti: si fa un ottimo pesto sostituendo il Basilico con l’Ortica sbollentata per pochi minuti (e il parmigiano o con il lievito in scaglie se vogliamo un pesto vegano!); possiamo sostituire gli spinaci per farcire torte rustiche e ravioli (con tofu in versione vegana), oppure preparare una vellutata con aggiunta di patate e…
Negli Stati Uniti il succo di erba di grano è chiamato anche “beauty juice”, il succo della bellezza, molto amato da quelle parti per il suo ricco contenuto di riboflavina, la vitamina che fa così bene all’aspetto e alla salute di pelle, capelli e unghie. Ottenerlo è facile, perché è disponibile in commercio come estratto in polvere, che garantisce la massima disponibilità di elementi nutritivi, anche quelli più delicati. Il pieno di amminoacidi, vitamine e ferro Il succo di erba di grano non è solo un elisir di bellezza, è anche un grande amico della salute e un energizzante naturale adatto…
Antiginnastica e cure termali: una settimana rigenerante all’insegna della bellezza a Roncegno, in Trentino. La settimana sarà intensa e corroborante: al mattino cure termali, al pomeriggio tre ore di antiginnastica e ai pasti alimentazione rigorosamente bio e di qualità. Punto forte della settimana saranno le sedute di antiginnastica: questo originale metodo di benessere passa per il corpo, lo respira, lo dinamizza, lo libera da tensioni recenti e antiche, tonificandolo e aprendo la via a pensieri nuovi ed emozioni e sentimenti salutari. Dove: Casa Raphael – Palace Hotel, Roncegno (TN) Info: Maria Beretta – mariettaber@gmail.com https://antigymnastique.com/it/praticien/maria-beretta/ www.antiginnastica.com
La Natura si sta risvegliando, facciamolo anche noi Sono tante le piacevoli novità che porta con sé l’arrivo della primavera. Giornate sempre più luminose, temperature in aumento, aria frizzante e profumata… E la Natura, nel suo splendore, dà il meglio di sé, tornando a rifiorire dopo il riposo invernale. Anche per noi, il cambio di stagione rappresenta un’occasione da prendere al volo. Abbiamo passato troppo tempo chiusi in casa, adesso è il momento di riassaporare il piacere di stare immersi nel verde: lunghe passeggiate, escursioni, anche semplici e divertenti picnic. Uno spunto per qualcosa di nuovo ce lo offrono i…
Le tecniche di autoguarigione e rilassamento servono a sciogliere i blocchi auto ed etero indotti che oscurano le potenzialità psicofisiche di ciascun individuo, ristabilendone l’efficienza. Punto di forza dopo la riconquista del proprio equilibrio psicofisico, le tecniche di visualizzazione sono il passaggio obbligato per l’espansione delle attività mentali e cerebrali dell’individuo, finalizzate al conseguimento dei propri obiettivi, compreso lo sviluppo ed il potenziamento delle capacità di guarigione propria e altrui. Conduttore: Demetrio Iero Dove: Firenze Info: info@1virgola618.it – www.1virgola618.it
“Ben-Essere-Ambiente-Società” è il titolo di questa decima edizione di Chiarissima, il Festival dedicato al mondo olistico e alle discipline bio-naturali. Un palinsesto ricco di appuntamenti ad accesso libero, con free class di Yoga, Tai Chi, meditazione, shiatsu, presentazioni di libri, dibattiti, show-cooking di cucina vegetariana e vegana, laboratori per bambini, mostre. Tre i progetti di rilievo: – l’organizzazione di due convegni finalizzati a ragionare sul tema dell’immigrazione, l’accoglienza l’integrazione e l’inclusione dei profughi e dei migranti. Il primo si terrà il 27 aprile dalle ore 09.00 alle 13.00 presso il Museo della Città di Chiari e il secondo durante il…