Il nostro più sincero augurio per un 2019 sereno e in salute Gentili lettrici e affezionati lettori, eccoci pronti per offrirvi un altro anno di spunti originali e di articoli controcorrente, in linea con la nostra tradizione. Iniziamo parlando di vaccini, un tema che ha scatenato nei mesi passati un dibattito aspro e violento e che adesso invece sembra essere rientrato nei ranghi, come se i due fronti – favorevoli o contrari – avessero esaurito la verve polemica e riposto le armi. Certo, ogni tanto episodi di cronaca riportano l’argomento sotto i riflettori, ma tutto sommato il clima si è…
Autore: Redazione
Per contrastare le sindromi influenzali che si manifestano in particolare in inverno, la medicina di Hahnemann ha molte frecce al suo arco e tanti rimedi omeopatici su misura. Invece di imbottirci di pillole, proviamo questa volta a rivolgerci a un omeopata esperto e ad affidarci con fiducia ai suoi consigli. Scopriremo che alcuni dei comuni disturbi invernali si manifestano con modalità specifiche e personali per ognuno di noi. Un classico: il raffreddore Naso che cola in continuazione, muco trasparente che brucia e provoca quel rossore tipico tra il labbro superiore e il naso. E’ una delle condizioni di raffreddamento più…
Un filone di ricerca che sta andando avanti da alcuni anni: come facciamo a sapere se un luogo naturale, come una foresta o un bosco, si trova in difficoltà? Analisi biochimiche, botaniche o anche fare un giro nel bosco con un vero esperto potrà darci molte informazioni. Ultimamente sono molto portate le immagini satellitari. Ma non captano tutto: l’idea è che la foresta, o anche gli spazi incolti, bisogna ascoltarli, sentire i suoni che emettono. La chiamano bioacustica o “forest soundscape” (il paesaggio sonoro): si tratta di analizzare i suoni della foresta, con tutte le specie vegetali o gli animali…
Si svolgerà dal 25 al 27 gennaio la sesta edizione di Expo Sana, manifestazione imperdibile dedicata ai modi e luoghi dello star bene, prodotti, servizi e discipline utilizzate per ritrovare e mantenere l’equilibrio mente-corpo-anima, attraverso l’esposizione e la proposta di prodotti e terapie legati alla cultura del benessere naturale. Tre giorni di manifestazione per presentare e vivere il “benessere” nella sua accezione più ambiziosa e completa: star bene in modo naturale. Il pubblico sarà accompagnato in un percorso di proposte per il benessere, dall’area dedicata alla cura della persona, alla rassegna di prodotti benefici per il nutrimento del corpo e il benessere della mente, all’esposizione di attività…
La digitopressione consiste in una serie di tecniche derivate dall’antica Medicina tradizionale cinese. Si tratta di applicare una pressione su alcuni punti specifici del corpo, quelli dell’agopuntura. Si può fare anche con le dita, non solo con gli aghi. Bene, dato che permane un certo scetticismo, vi rendiamo conto di un nuovo studio condotto dal Cancer Center dell’Università del Michigan e sponsorizzato dai National Institutes of Health statunitense. Non si può certo dire che facciano il tifo per la digitopressione: solo, hanno visto che funziona. Funziona su cosa? Funziona perché riduce i sintomi a lungo termine di chemio e radioterapia…
Parliamo dell’erba d’orzo, o meglio, delle foglie giovani della pianta d’orzo. Che, se assunte insieme all’alga kelp (anche chiamata “kombu”), costituiscono un mix altamente benefico per il metabolismo e l’apparato digerente. Anche il maratoneta fuoriclasse Marco Olmo, all’anagrafe settanta’anni ma con un fisico da quarantenne, sceglie queste sostanze verdi per assicurarsi sempre un’ottima forma fisica. Alga kelp, il pieno di iodio e non solo La kelp è un’alga bruna che Madre Natura fa crescere nei fondali oceanici ricchi di nutrienti. E’ una fonte abbondante di minerali (iodio, calcio, ferro, magnesio, manganese, potassio, sodio e zinco) direttamente dagli oceani più puliti…
Il Belpaese è drammaticamente inquinato: secondo i dati dell’Istituto per la Protezione Ambientale (Ispra) ci sono 12.482 siti potenzialmente contaminati, dal Piemonte al Veneto, dal Lazio alla Sicilia, con un record di 3.733 casi in Lombardia. E il prezzo, come sempre, lo pagano le persone. Vivere in aree altamente inquinate ha ripercussioni negative sulla salute: per chi ha meno di 25 anni è stato registrato un aumento di tumori maligni del 9% rispetto a chi vive in zone non a rischio. Per i bambini e i ragazzi, invece, il rischio di mortalità legato a patologie respiratorie è più alto del…
Niente ferro, come pensava Braccio di Ferro, ma molta luteina (non solo: anche fibre, vitamine, sali minerali, ecc.). Tuttavia, bisogna capire come approfittarne al meglio e in questo esercizio si sono impegnati gli svedesi della Linköping University. Leggiamo il loro lavoro sulla rivista Food Chemistry. Come preservare la luteina? Hanno fatto esperimenti in cucina e in laboratorio sugli spinaci. Luteina nelle foglie Conosciuta per la protezione degli occhi e della pelle, la luteina è un potente antiossidante, per cui sui media viene spesso riportata come anti-aging. Si contano molti integratori sul mercato, per lo più derivanti dal fiore del Tagetes,…
Già, sembra proprio che il suono del fuoco sia irresistibile. Succede qualcosa dentro di noi. Alcune università hanno fatto esperimenti. Quella dell’Alabama ha dimostrato che guardando il video di un falò, o di un fuoco scoppiettante nel caminetto, si riduce la pressione arteriosa. Ma solo se ascoltiamo contemporaneamente l’audio. Se, invece, guardiamo solo le immagini non succede nulla (Evolutionary Psychology). Relax al calduccio Non solo. Il suono del fuoco ha un grande effetto rilassante che aumenta quanto più a lungo ci esponiamo a quella “musica”. Ma va preso tutto insieme: guardare il fuoco, sentire il suo crepitìo, annusare il suo…
Tesi inedita e curiosa ma supportata dalla biologia molecolare: alcuni tipi di suolo potrebbero rivelarsi utili contro la resistenza agli antibiotici. E, forse – come ipotizzano i ricercatori universitari del Galles – l’ingestione (geofagia) o il contatto con questi suoli era uno segreto dei druidi, parte delle cure che offrivano per combattere le infezioni. Una vera e propria terra medicina. La chiesetta di Fermanagh In effetti, hanno visto che la terra prelevata nei dintorni della chiesa del Sacro Cuore nella contea di Fermanagh, Irlanda del Nord, contiene un batterio molto promettente per combattere le infezioni che non rispondono agli antibiotici…