Autore: Redazione

Avrete sentito che anche quest’anno è stato consegnato il premio Nobel per la medicina. Si parla di tumore e del fatto che per curarlo seriamente bisogna togliere i freni (“brakes”) al nostro sistema immunitario. Non la chemioterapia o la radioterapia, che cercano di uccidere le cellule maligne dall’esterno, ma qualcosa di completamente diverso. Bisogna puntare sulle difese interne del nostro corpo in modo più naturale. Un nuovo paradigma. Finalmente qualcosa di nuovo sul tumore La chiamano Checkpoint therapy. Tutta ancora da esplorare. «Nonostante lo scarso interesse delle case farmaceutiche – scrivono i responsabili del Nobel, Karolinska Institute in Svezia –…

Read More

Ottobre è classicamente il mese del Melograno e del suo frutto, la melagrana. Approfittiamone in vari modi. in primis il succo. Ma intanto ricordiamo perché questo vegetale riscontra così tanti pareri positivi. Non solo perché è ricco di antiossidanti… Cardioprotezione in bicchiere Per le sue varie proprietà è ritenuto un frutto molto utile per prevenire le malattie cardiovascolari: cuore e vasi gradiscono. Azione cardioprotettiva ad ampio raggio. Intanto perché contiene principi antiossidanti di notevole valore biologico. Composti scavenger, ovvero “spazzini”, che neutralizzano i radicali liberi. Ma non solo: favorisce la produzione del colesterolo buono, HDL, e tiene in controllo quello…

Read More

Dato che tutti i giorni sentiamo dire che l’omeopatia non funziona, che non ci sono dati scientifici, parliamo di questo studio pubblicato su Scientific report, giornale del gruppo Nature, da tutti riconosciuto come inattaccabile dal punto di vista scientifico. Studi di laboratorio dimostrano che Rhus Toxicodendron, in forma omeopatica, ha effetti biologici significativi nell’alleviare il dolore neuropatico. Un doloroso problema, non risolto Il dolore neuropatico colpisce molte persone, e vi è una continua ricerca di nuovi trattamenti. La patologia si manifesta con anomalie sensoriali come disestesia, iperalgesia, allodinia (basta un semplice tocco, solitamente innocuo, per provocare dolore). I pazienti sono…

Read More

Secondo un recentissimo studio giapponese nel tuorlo d’uovo sarebbe riposta una sostanza che stimola la ricrescita dei capelli. Se ne è parlato molto sui giornali e sul web. In effetti il tuorlo d’uovo viene usato da tempo per nutrire i follicoli piliferi e rendere i capelli più sani e luminosi. Ma c’è dell’altro. Come ad esempio in questa ricetta 1 tuorlo d’uovo, 1 cucchiaio di olio di Ricino, 1 di olio di Jojoba, 1 cucchiaio di miele, 3 gocce di essenza di Limone. Questa ricetta si applica in impacco sulla chioma con un leggero massaggio, si lascia in posa per…

Read More

Fa bene al cuore. La musica yoga poco prima di prendere sonno ha un effetto positivo sui parametri della funzione cardiaca. Lo dice lo specialista indiano Naresh Sen in una presentazione al più importante congresso di Cardiologia europeo (European Society of Cardiology) che si è svolto in agosto a Monaco di Baviera. Azione sui battiti del cuore La musica yoga aumenta la variabilità della frequenza cardiaca: ottima cosa. Infatti, se questo parametro è basso il rischio di incorrere in un primo evento cardiovascolare aumenta considerevolmente (32-45%). E’ noto anche che nelle persone che hanno già avuto un infarto e che…

Read More

Magari, sembrano distratti. Hanno ragione, può essere che non ci vedano bene per un difetto della vista. Ma troppo spesso questo non viene acquisito dai genitori. Pensano che il loro figlio sia meno intelligente di altri. No, come spiega il professor Luciano Quaranta, specialista del centro per il glaucoma degli Spedali Civili di Brescia: «Sono molti i bambini che convivono con un disturbo della visione». Nessuno è mai morto per un occhiale E’ un tema oculistico, oftalmologico. Parliamo di strabismo (occhi non allineati), ambliopia (diminuzione dell’acutezza visiva in un occhio), ipermetropia (sforzo nel vedere, necessarie lenti correttive), miopia e astigmatismo.…

Read More

Cerotti da applicare in modo sapiente sul corpo, ma senza farmaci all’interno. Va bene per torcicollo, contratture, artrosi e tendinite. Anche per piccoli edemi. Il kinesio taping entra sulle terminazioni nervose, alleviando il dolore muscolare, ma non solo. L’idea originaria deriva dalla chiropratica. Torniamo a muoverci senza farmaci I cerotti si applicano sulla cute, anche perché facilitano il drenaggio linfatico per riassorbire gli edemi e aiutano a mantenere nella giusta posizione le articolazioni che comportano dolore muscolare. Consentono libertà di movimento nelle faccende quotidiane (non siamo “incerottati”…). In pratica, grazie ai recettori nervosi presenti sulla pelle, il kinesio taping può…

Read More

Può capitare di vedere, in questa stagione, la crescita del fungo Auricularia, anche detto Orecchio di Giuda. Spesso su ceppi e tronchi morti di latifoglie, e in particolare il Sambuco, Robinie e Gelsi. Non un grande sapore (non è il porcino…), ma resta molto consumato. Questo fungo ha una lunga storia, soprattutto in Cina, dove viene proposto anche per usi medici. In particolare per la stanchezza fisica e mentale. Quando ci sentiamo a terra. Le virtù di un fungo Se ne parla da tempo ma prendiamo spunto da un libro, edito recentemente, scritto da due esperte cinesi dell’Università di Nanchino…

Read More

Sana 2018 Il Sana per noi è un evento imprescindibile, sempre ricco di spunti. Un termometro sul mondo del benessere naturale. Quest’anno (7-10 Settembre 2018) noi de L’Altra medicina eravamo presenti col nostro stand, come al solito molto frequentato. Al Sana capitano tanti lettori che ci seguono da tempo e per noi è un vero piacere incontrarli. Soprattutto, vogliamo sapere da loro che cosa ne pensano della rivista, se hanno suggerimenti da dare, anche le critiche sono ben accette. Nessuno è perfetto, si può sempre migliorare. Al nostro stand sono arrivati anche amici e amiche curiose che avevano sentito parlare de…

Read More

The miracle morning nasce da una disperazione: Hal Elrod, 20 anni, un incidente quasi mortale che lo lascia semi-paralizzato in un letto di ospedale. La fidanzata lo lascia, ha undici ossa fratturate e un danno cerebrale permanente. A quel punto scatta in lui una consapevolezza: non avrebbe sprecato il suo tempo rimuginando su quanto di terribile gli fosse accaduto ma lo avrebbe impiegato per raggiungere il suo pieno potenziale, partendo da ciò che aveva. Poi lo avrebbe insegnato agli altri. Hal si rimette in piedi e studia Fa grandi progressi, si rimette in piedi, torna a fare jogging e una…

Read More