Autore: Redazione

L’acqua riserva ancora molte sorprese. Non si tratta solo delle sue capacità di trattenere “memorie” ma anche di dirigere le funzioni di cellule, organi, apparati e forse anche della mente. Un capitolo riaperto dalle ricerche del fisico italiano Emilio Del Giudice insieme al premio Nobel francese Luc Montagnier e un agguerrito gruppo di collaboratori, tra cui il fisico teorico Giuseppe Vitiello (Università di Salerno) e il biofisico Vladimir Voeikov (Università di Mosca).   Una premessa: l’acqua presente negli organismi viventi è diversa dall’acqua che scorre nei fiumi o riempie gli oceani, ha una proprietà in più. Qual…

Read More

Nuovo importante studio sullo Yoga nei pazienti alle prese col diabete di tipo 2. La pratica aiuta a tenere sotto controllo la glicemia e i fattori di rischio della malattia che aprono la strada alle ben note complicanze.   Si tratta di una review effettuata dai ricercatori dell’Università della Virginia, Stati Uniti. Sono stati fatti tanti studi su questa tema, loro li hanno raccolti e hanno compattato i dati per vedere meglio che cosa può fare lo Yoga contro una condizione clinica purtroppo oggi molto frequente. L’analisi è molto dettagliata: si è visto che lo Yoga aiuta…

Read More

Sta arrivando, è ufficiale. Cascasse il mondo, ogni inverno l’influenza si ripresenta, con il suo carico di sintomi fastidiosi e debilitanti. C’è di peggio, ovviamente, ma se riusciamo a evitarla è meglio. Come sempre, l’arma migliore è la prevenzione, che si può attuare seguendo varie strade. Dal punto di vista alimentare, abbiamo già fornito consigli preziosi sul numero precedente di questa rivista. Per quanto riguarda invece un discorso terapeutico, il vaccino rimane una strategia piuttosto efficace, in grado di eliminare o perlomeno ridurre il rischio di ammalarsi.   I virus, e una marea di sottovirus… La medicina…

Read More

Abbiamo sentito circolare commenti molto positivi, e allora abbiamo fatto un salto per verificare di persona. E siamo usciti contenti… Stiamo parlando del “Crazy cat café”, la prima caffetteria-bistrot con gatti a Milano (ma ce ne sono altri due, a Torino e Roma). L’idea è nata l’anno scorso a Osaka, durante il viaggio di Alba e Marco in Giappone. Il loro progetto vuole ricreare l’ambiente e l’atmosfera vissuti a Osaka, adattandoli all’ambiente, ai ritmi e allo stile di vita italiano. I 6 gatti che vivono nel locale sono tutti gatti abbandonati o salvati dalla strada, e il Crazy…

Read More

Vedete nell’immagine il padiglione auricolare dipinto da Bosch nel trittico ‘Il Giardino delle Delizie’. I punti stimolati corrispondono a quelli dell’auriculoterapia: è un caso? La freccia trafigge il punto Shen Men, uno dei punti principali di questa riflessologia di origine cinese (poi riattualizzata dai francesi), ma secondo altri, si tratterebbe del punto del nervo sciatico. La sciatica: un dolore ‘infernale’ (lo sa chi l’ha provata). E infatti questa rappresentazione si trova nel pannello dedicato all’Inferno. Poi c’è il diavoletto acquattato. La sua lancia tocca due punti. Quello in alto corrisponde al punto che viene stimolato per darci una…

Read More

In questi giorni i media anglosassoni stanno rilanciando il caso di un bambino di 5 anni, Ramses (nella foto insieme alla mamma), che abita a Los Angeles. Lei sostiene che il figlio è telepatico: se ne sta interessando anche l’Università di Harvard.   Ramses Sanguino è autistico e ha già dimostrato notevoli abilità nell’imparare le lingue e risolvere problemi matematici. In alcuni video, anche su YouTube, il piccolo ‘indovina’ i numeri scritti dalla madre.   Se ne interessa la neuroscienziata Diane Powell dell’Harvard University, che sta portando avanti un progetto di ricerca proprio sulla telepatia. «Se il…

Read More

Secondo una ricerca universitaria indiana la tecnica di respirazione Pranayama migliora tutti i parametri polmonari. Può rivelarsi utile nel prevenire lo sviluppo di malattie polmonari e aiutare i pazienti che già ne soffrono.   Scrivono gli Autori: «La parola Yoga significa ‘unione’: unione di mente, corpo e spirito, l’unione tra noi e lo spirito cosmico intelligente della creazione. Così Pranayama – letteralmente ‘controllo del Prana’ (una parte dello Yoga) – non consiste solo in esercizi respiratori. Attraverso il Pranayama, tu impari a usare il respiro per lavorare sulla costellazione energetica che è il tuo insieme corpo-mente».   …

Read More

Antonella Ronchi (presidente FIAMO), Simonetta Bernardini (Presidente SIOMI) e Marisa Certosino (Presidente dell’Associazione pazienti omeopatici) ci hanno inviato questo comunicato stampa. Lo pubblichiamo volentieri e vi invitiamo a leggerlo con attenzione: ognuno sia libero di scegliere le terapie che più lo soddisfano e lo convincono, ma correttezza nell’informazione e onestà nel dibattito devono essere sempre rispettate. Una campagna portata avanti dal farmacologo Silvio Garattini che gli dà il gancio di attualità per sentenziare su alcuni organi di stampa slogan discutibili sull’omeopatia ma di facile presa sul grande pubblico. Oltre ad aver dedicato di recente un libro su questo…

Read More

Inizia la stagione d’oro per gli antibiotici: due linee di febbre e parte l’antibiotico. Eppure aumentano le evidenze che li indicano come sostanze da usare con molta cautela.   L’ultima segnalazione proviene dall’Università Johns Hopkins di Baltimora. Il sovrappeso è un problema dappertutto, poiché apre la strada a diversi problemi di salute. Bene (anzi, male), ora si attesta che troppa disinvoltura a riempire i piccoli di antibiotici apre la strada ad un aumento di peso. E questo effetto prosegue, potenziandosi, almeno fino ai 18 anni.   Ecco il problema, come ora sta emergendo: gli antibiotici uccidono, non solo i microbi…

Read More