Autore: Redazione

Se ne parla da molti anni, la musica di Mozart avrebbe una marcia in più, tanto da essere proposta per lo sviluppo cognitivo dei bambini. Ora c’è una novità, italiana. Tanti studi, polemiche e posizioni contrapposte. Eppure usando un particolare tipo di analisi dell’elettroencefalogramma (EEG) effettivamente la musica di Amadeus un effetto sulle facoltà cognitive sembra proprio averlo. Si tratta di uno studio condotto da un team di ricercatori della Sapienza di Roma, appena pubblicato su Conscious Cognition (Verrusio W et al. 2015; 35: 150-5). Il tipo di musica sembra fare la differenza: rispetto a Beethoven (con ‘Per Elisa’), Mozart…

Read More

Ricordate le ricerche sulla ‘memoria’ dell’acqua? Ci sono importanti novità sperimentali. Biologi e Fisici, sotto la guida del compianto Emilio Del Giudice e del Nobel Luc Montagnier, stanno pubblicando i loro risultati. In sintesi: il DNA presente in ogni cellula vivente emette segnali elettromagnetici (EMS). Se, in una provetta piena d’acqua, mettiamo cellule malate o batteri patogeni è possibile captare e registrare il segnale del loro DNA. Questa informazione può poi essere trasferita ad un’altra provetta piena d’acqua pura che forma così particolari nanostrutture ed emette lo stesso EMS. La prima provetta si può trovare a Berlino, l’altra in Italia.…

Read More

Un nuovo importante studio olandese mostra che il consumo quotidiano di poche noci o arachidi abbatte il rischio di morte precoce per varie cause. Gli autori dell’Università di Maastricht hanno visto che, rispetto a chi non consuma mai noci, quelli che le assumono ogni giorno vedono ridursi del 23% il rischio di morte in dieci anni. Bastano 10-15 grammi di noci o arachidi al giorno. Non solo ma si vede anche un abbattimento della mortalità legata a cause specifiche: neurodegenerative, respiratorie, cardiovascolari, o conseguenti al diabete e ai tumori. Per arrivare ad affermare questo gli olandesi hanno seguito per dieci…

Read More

Nelle ultime settimane abbiamo letto nuovi studi sulla pratica Yoga nei pazienti diabetici. Tutti con risultati molto positivi. Non si tratta di sostituire la terapia farmacologica ma eventualmente di affiancarla con lo Yoga. Il controllo del diabete, con i rischi che comporta, può essere complesso: lo Yoga, spiegano gli Autori, si propone come trattamento adiuvante a basso costo e forse utile anche per ritardare la progressione della malattia. Passiamo brevemente in rassegna gli studi. Primo studio: non sorprende che arrivi dall’India, per loro lo Yoga è di casa (Bidar Institute of Medical Sciences). Pazienti con diabete di tipo 2, invitati…

Read More

I giovani pazienti dell’Istituto nazionale dei Tumori di Milano hanno fatto un bel video con Faso di Elio e le Storie Tese. Il grido di battaglia è ‘Cancelliamolo’. Oggi erano sotto la sede della Regione Lombardia. Forza ragazzi! Il video: https://www.youtube.com/watch?v=qjj-lOMl9zU Link: https://www.facebook.com/events/514056372076267/ #cancelliamolo  

Read More

All’Expo di Milano si trova di tutto. Anche un’intervista rilasciata da Franco Berrino. Merita di essere letta. L’intervista è stata realizzata dal magazine online dell’Expo: http://magazine.expo2015.org Lo zucchero e i dolcificanti artificiali andrebbero tolti dalla dieta. E questo non vale solo per i diabetici, ma per tutti noi. Franco Berrino, epidemiologo ed esperto di correlazione tra cibo e tumori, ci spiega perché zucchero & co. andrebbero fatti sparire al più presto dalla nostra alimentazione quotidiana. Oggi il diabete è un problema grave? Non è grave, è gravissimo. Prima di parlare di diabete, però, bisogna capire cosa sia la sindrome metabolica,…

Read More

La supplementazione di flavanoli del cacao sembra davvero in grado di abbattere i rischi cardiovascolari. Ora parte il più grande studio mai fatto su un nutraceutico. Si cerca la prova definitiva. Le indagini fin qui condotte mostrano che i flavanoli del cacao riducono la pressione arteriosa e altri fattori di rischio cardiovascolare. Se ne sta parlando al congresso SINUT (la Società italiana di nutraceutica), dove è ospite Howard Sesso dell’Università di Harvard, tra i ricercatori leader sul cacao. Si seguiranno migliaia di persone, alcune avviate a supplementazione con questi flavanoli, all’interno di un grande studio randomizzato (COSMOS). Ovviamente parliamo di…

Read More

Se avete dei bambini, o se lavorate fuori casa tutto il giorno, saprete quanto lo spuntino di metà mattina e pomeriggio sia importante. A volte mancano idee per spuntini e merende sane e sfiziose, e ci si ritrova a consumare i prodotti della grande distribuzione, spesso non molto sani: possono infatti contenere, non solo conservanti e coloranti, ma anche quantità di zucchero e sciroppo di glucosio-fruttosio molto elevate. Preparare in casa delle sane merende energetiche che sfamino anche la voglia di golosità non è affatto complicato; utilizzeremo, al posto dello zucchero e degli sciroppi di glucosio-fruttosio, la meravigliosa frutta…

Read More

La Pitaya è un frutto colorato, dal gusto particolare che richiama insieme il kiwi e la pera, con una polpa cremosa. Può essere gustato sia fresco, sia essiccato. La Pitaya è il frutto prodotto dalle piante di cactus della specie Hylocereus Originaria delle aree del centro e sud America – in particolare sud del Messico, Guatemala, Costa Rica, El Salvador – oggi è molto diffusa anche in tanti paesi dell’Asia. Parliamo, dunque, di un frutto tropicale ancora poco conosciuto in Italia, ma in via di diffusione. Che strana polpa…. La pianta si definisce pianta epifita, vale a dire che vive…

Read More

A chi non piace andare per i prati e i boschi delle nostre montagne? Saper riconoscere le piante è un modo per dimostrare che le amiamo. Alcune – cioè non le specie protette – si possono anche raccogliere, quel tanto che basta per noi o la nostra famiglia, evitando la “sindrome del raccoglitore compulsivo”. Tra i tanti regali preziosi che la natura ha in serbo per noi da maggio ad agosto, ci piace segnalare la fioritura di Arnica montana, rimedio della tradizione popolare contro traumi (botte, cadute, incidenti) e reumatismi. Si tratta di una pianta dalle potenzialità curative enormi, conosciuta…

Read More