La pratica omeopatica in Italia è a rischio: l’80% dei rimedi utilizzati nella pratica potrebbe sparire dal mercato. Un disastro che è ancora possibile evitare, con un po’ di ragionevolezza. Che cosa sta succedendo? Succede che l’AIFA – l’ente che regola il mercato italiano dei farmaci – propone un’abnorme tassazione sui singoli rimedi. Teniamo conto che oggi i medicinali omeopatici sono circa 25mila. Alcuni rimedi non vengono prescritti spesso, ma devono essere disponibili quando l’omeopata ritiene che possano essere utili per quel singolo paziente. In omeopatia non c’è un singolo farmaco per una determinata malattia ma una costellazione di rimedi…
Autore: Redazione
“L’energia del cosmo è là fuori, la nostra stessa vita è una delle più alte espressioni di questa forza vitale che scaturisce dall’infinito”. È questo uno degli insegnamenti del maestro Paramhansa Yogananda, uno dei primi illuminati indiani a divulgare l’antica sapienza degli yogi in Occidente. Gli Yogoda, o esercizi di ricarica, sono al centro del suo insegnamento. Si tratta di 39 esercizi, da praticare in sequenza, per 10-15 minuti tutti i giorni. Gli esercizi di ricarica di Yogananda sono adatti a tutti, giovani e anziani, anche a chi non è abituato a fare esercizio fisico. Come sosteneva il Maestro,…
Stiamo partendo per le vacanze, prepariamoci nel modo migliore limitando lo stress del viaggio in macchina. Sono sufficienti solo 10 minuti nel viaggio di andata e altri 10 nel viaggio di ritorno. Esercizi semplici che potete eseguire facilmente in auto, rimanendo seduti. Sono movimenti funzionali ad azioni quotidiane, quindi utilizzabili sempre, che aiutano a mantenere una corretta postura focalizzando l’attenzione sulla muscolatura. Ricordate che il corpo è in grado di memorizzare: imparare ad assumere atteggiamenti corretti ci consentirà di apprenderli e di ripeterli autonomamente. Molti di noi affronteranno l’inizio delle tanto sospirate vacanze in auto, passando quindi molto tempo seduti…
E’ davvero interessante quanto propone il dottor Vincenzo Di Spazio sul nuovo numero de L’altra medicina magazine. Il concetto è “semplice”: l’informazione dei traumi viene immagazzinata sulla colonna vertebrale e ogni vertebra corrisponde a un preciso anno di vita. Sapendo questo, possiamo intervenire per risolvere disturbi e malattie. “Mi sono sempre interrogato su un quesito senza risposta in medicina: per quale motivo si manifestano a una determinata età i sintomi di un malessere?”, scrive Di Spazio. “Si manifestano per una latenza cronica che esplode all’improvviso in modo del tutto imprevedibile e casuale o il segnale viene generato da una fonte…
Due studi appena pubblicati portano nuove prove a sostegno dell’efficacia dello Yoga nel ridurre l’impatto del mal di testa. La prima indagine (1) effettuata al Wake Forest Baptist Medical Center di Winston-Salem (USA) rileva che 8 settimane di pratica “mindfulness-based stress reduction” (MBSR) riduce la durata degli attacchi di emicrania e la disabilità. Effetti positivi anche sulla frequenza e la gravità degli attacchi sebbene lo studio non abbia la potenza statistica per raggiungere la significatività. Si tratta di uno studio pilota, finanziato dal governo federale americano che potrebbe aprire la strada a indagini più approfondite. Ricordiamo che MBSR, tecnica messa…
Quando una dieta può essere ritenuta valida? Quando è veloce, cioè consente di perdere tanti chili in fretta? No, non è così. Oppure quando segue i dettami della dieta mediterranea, ritenuta tanto salutare? In parte sì: questo tipo di alimentazione salvaguarda importanti aspetti nutrizionali, ma dal punto di vista dimagrante non sembra essere così efficace. Ciò che serve, invece, è un’alimentazione che agisca su uno dei principali meccanismi biologici che regolano il tessuto adiposo. Nel contempo deve essere in grado di soddisfare tutte le necessità dell’organismo: controllare la fame, fornire energia e benessere, mantenere o migliorare la salute. In…
Thea Crudi (nella foto), ricercatrice sonora e performer, ci introduce alla scoperta del famoso “canto” dell’Hare Krishna «Il MAHAMANTRA Hare Krishna», spiega Thea, «è il più popolare in India, è chiamato Maha (grande) ed è considerato la vibrazione che libera dall’ignoranza e dallo squilibrio energetico. Un canto che bilancia l’energia maschile e femminile presenti in ogni persona. Negli ultimi decenni la medicina occidentale ha scoperto che il cervello non è una singola unità ma è diviso in due emisferi separate con funzioni e caratteristiche diverse che non è sempre facile armonizzare. L’emisfero sinistro è il lato maschile della mente ed…
Incontrare e ascoltare Melanie Joy al festival vegetariano di Gorizia è stata un’esperienza indimenticabile, di quelle che ti cambiano la vita, o perlomeno ti stimolano a farlo presto. Melanie è oggi il personaggio più rappresentativo e carismatico del movimento antispecista, la cui filosofia è semplice e inattaccabile: non c’è alcuna giustificazione al fatto che, ogni minuto, 124mila animali non umani vengano sacrificati per nutrire, vestire e altro ancora un solo essere vivente: l’uomo. Questo sterminio, reso ancora più inaccettabile dalle atroci sofferenze inferte agli animali nei macelli di tutto il mondo, non è normale, non è naturale, non è necessario. …
Sappiamo tutti i benefici, sia fisici sia mentali, che lo Yoga dona al nostro corpo. Scopriamo invece la “camminata nordica” (in inglese nordic walking), disciplina nata qualche anno fa in Finlandia. Si tratta di una tecnica di camminata sportiva che viene praticata con l’ausilio di appositi bastoncini. Questa tecnica deriva dallo sci da fondo classico (passo alternato) e, grazie alla successione dei movimenti di braccio e gamba e all’appoggio dei bastoncino al terreno, produce una spinta che porta ad una maggiore lunghezza del passo senza però abbandonare la naturale fluidità del movimento. Effettuando questa camminata in maniera corretta, si riesce…
Entriamo su un argomento sensibile: il cancro. In Italia c’è un medico ricercatore, il dottor Pier Mario Biava, che sta portando avanti da diversi anni un filone di ricerca innovativo. Dice che sarebbe utile affrontare questa malattia (anche) in modo diverso. Biava, che abbiamo incontrato recentemente, ritiene che si debba cambiare il modo di affrontare questa ed altre malattie disastrose. Spieghiamo come la vede. Per lui le cellule tumorali sono cellule staminali che si sono bloccate nello sviluppo. La cellula cancerosa è indifferenziata, come le staminali, e continua a moltiplicarsi senza formare cellule specializzate come potrebbero essere quelle della…